Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Roberto Corradetti è il nuovo presidente dell'Organismo Provinciale per la sicurezza sul lavoro

Ascoli Piceno | Eletto il nuovo presidente dell'Organismo Paritetico Provinciale che si occupa di tematiche relative alla sicurezza dei luoghi di lavoro. Roberto Corradetti manifesta la sua soddisfazione e ribadisce l'importanza del ruolo dell'ente.

di Redazione

Roberto Corradetti

È stato eletto nei giorni scorsi, nell'ambito della riunione dell'Organismo Paritetico Provinciale della CONFAPI Impresa della Provincia di Ascoli Piceno e delle Organizzazioni sindacali CGIL CISL e UIL, il nuovo Presidente Roberto Corradetti, il quale ha espresso la sua soddisfazione ricordando l'importanza dell'OPP nel nostro territorio ed il fondamentale ruolo che esso svolge nella promozione della sicurezza sul lavoro.

I componenti dell'Organismo Paritetico presenti all'incontro, Rolando Galanti (CISL), Guido Bianchini (UIL), Giancarlo Collina (CGIL), Marco Giantomassi e Massimo Lenzi (CONFAPI Ascoli), si sono uniti a Corradetti nel ricordare che in quasi un anno di attività, l'OPP ha promosso la formazione, prevista dalla legge, di oltre 200 Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.

Nella riunione si è anche discusso del ruolo che gli Organismi Paritetici hanno assunto di recente grazie al D.Lgs 106/2009, che li ha resi di fatto strumenti di ausilio alle imprese e ai lavoratori per il corretto adempimento degli obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro e per l'innalzamento dei livelli di tutela.
In virtù di tale impegno, l'OPP della CONFAPI Ascoli e CGIL CISL e UIL si farà promotore di operazioni di accertamento presso le imprese, mettendo gli esiti delle verifiche a disposizione degli organi di vigilanza che potranno tenerne conto nella programmazione dei controlli aziendali.

14/11/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati