Il Comitato Lavoratori della SEI fa sentire la sua voce
Monteprandone | Ignorati durante lassemblea di oggi, i lavoratori che contestano lapprovazione del Contratto Nazionale Metalmeccanici, chiedono a gran voce di essere ascoltati: non si può approvare un accordo con il consenso di solo sei persone.
di Redazione
"Si è parlato di tutto - lamentano dal Comitato Lavoratori - tranne che di quello che sta veramente a cuore ai lavoratori, ovvero il contratto e la sua parte economica e normativa". A coloro che protestavano per l'approvazione di una piattaforma non è stata data, secondo il Comitato SEI, la possibilità di intervenire: "l'arroganza dei due rappresentanti provinciali - lamentano i contestatori - ha superato il limite".
"Noi ci chiediamo - commenta il Comitato Lavoratori della SEI - come è possibile che si possa approvare un accordo con il consenso di 6 persone senza interpellare l'intero organico operativo. Il contratto è nostro, non possono essere loro ad approvarlo ma l'assemblea di tutte le lavoratrici e lavoratori!"
|
19/11/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati