"GASPARI : O LA VA O LA ... SPACCA?"
San Benedetto del Tronto | Trevisani: "Lungi dal farmi intimidire e tappare la bocca dal "democratico" Gregori dico la mia sull'Amministrazione Comunale di S. Benedetto T (Dal trattato : sentimenti e politica)".

Riceviamo da Nazzareno Trevisani:
L'Amministrazione Gaspari è attesa il 23.12 alla prova del Bilancio del 2010 nel mezzo di una bufera politica. Tre consiglieri di maggioranza non voterebbero il Bilancio. Con Primavera, già passato all'opposizione, Gaspari non avrebbe più la maggioranza necessaria: almeno 16 voti, che non auspico. All'ultima assemblea del PD ho detto a Gaspari che senza la maggioranza uscita vincente dalle elezioni del 2006 si dovrebbe dimettere.
Conosco le ragioni di Primavera, ignoro quelle degli altri tre consiglieri. Si dice siano questioni personali. Sostengo che tra questioni personali e politiche il confine è sempre incerto. Ho ricordato che dal 2006 ad oggi ha dovuto sostituire,o avuto problemi, con 5 membri della iniziale maggioranza. Un anno fa gli stessi nomi avevano "mal di pancia". La crisi viene da lontano.
Che fa Gaspari? Sfida tutti con la nota "bonomìa": dissidenti, maggioranza, opposizione: " Il 23 dicembre o passa il Bilancio o tutti a casa, anzi mi dimetto anche se non c'è il numero legale!" . "Sono il nocchiero di una nave...i marosi... (che si affida alla traina di una-due "battane"). Infatti, che fa il PD? Sonda i consiglieri comunali e apre la "campagna maggioranza" (le battane) con il motto:" per il bene della città,per evitarle le peggiori disgrazie e iatture". Tutto gratis e senza pagare alcun prezzo politico? per Analoghe vicende, insegnano che si pagano sempre prezzi politici. Con le dimissioni si può votare a marzo. Prima del 1992 era legittimo(nei 5 anni) cambiare, più volte, il sindaco e le coalizioni. Con la nuova legge elettorale il sindaco viene eletto dai cittadini e la sua coalizione (vincente con più del 50%) ha un premio di maggioranza: 18 consiglieri più il sindaco contro i 12 consiglieri della minoranza. E'ovvio: se non si governa con tale vantaggio si va tutti a casa.
A Gaspari e Gregori jr.domando :"Credete che l'acquisto avventuroso di "stampelle" innova la politica?".
Ho esortato il Sindaco ad esperire fino al 23 dicembre (ed oltre!) un vero, sincero e coraggioso tentativo per ricucire la maggioranza. Gli ho suggerito, di frenare la sicumera, l'arroganza e la "saputezza" (una miscela esplosiva, indigesta ai sanbenedettesi) e di fare esercizio di buon senso,equilibrio, umiltà e realismo politico, mancati fino ad oggi. Deve riconoscere: il plateale errore politico commesso come sindaco (non come PD) nei confronti del Prc;
i limiti politici del governare (càpitano: errori, ritardi, inadempienze,disattenzione, qualche promessa elettorale che non si potrà mantenere ). Apparirà più " umano", sarà apprezzato e forse anche graziato. Dovrebbe concordare con la sua maggioranza un programma realistico di fine legislatura e apportare correttivi alla giunta. Anche se tardivo, deve dare alla città un netto segnale di cambio di marcia. Ricordo che la qualità di una amministrazione è, sempre, la sua capacità di tenere unita la città. Siamo,invece, in una situazione di spaccatura di tutte le forze politiche: Udc - Pri - Socialisti - Rifondazione e...PD! Con i vari Felicetti e l'Udc non si improvvisa un dialogo politicamente credibile e disinteressato a pochi giorni dal Consiglio Comunale.
Se apprezzano il bilancio, con l'aggiunta di loro idee, uniscano i loro voti a quelli di una maggioranza autosufficiente .Poi si farà come in Regione, alla luce del sole, magari per presentarsi insieme alle elezioni del 2011, sulla base di un programma comune. Temo che si voglia percorrere la strada dei colpi di teatro, prendere pericolose scorciatoie per recuperare consensi in extremis, utili a chi.
O la va o la "Spacca"? Cos'altro è il documento urbanistico di indirizzo che si porta in Consiglio il 23/12? In apparenza intende risolvere la storia del finanziamento della fondazione Carisap. In realtà sembra un frettoloso provvedimento omnibus, un maxi-simil- Prusst (Amm.ne Perazzoli-Gaspari 2000) che dietro ad alcune buone intenzioni (grandi opere nell'interesse della città,) può dare la stura a pasticci, forieri di una nuova cementificazione della città e a nuove divisioni.
I Verdi e Sestri si ravvedono sulla via di Damasco? In assemblea il sindaco è stato vago. Più che di parcheggi sul lungomare e di Piano Casa, temo sia stato questo l'argomento principe dei colloqui con le "battane". E'più facile, avere su questo il consenso piuttosto che quello dei 4 mancanti ? In extremis un invito fraterno ai così detti "dissidenti" e Primavera :date un contributo politico per tentare di far proseguire, con dignità e trasparenza,senza inciuci, il percorso accidentato di questa Amministrazione Comunale. Se può essere utile alla città.
Sono ottimista.
|
19/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati