Consegnata la medaglia al merito diplomatico al prof. Ginesi
Ancona | Si è svolta nella Sala del Consiglio Regionale delle Marche la cerimonia di consegna della medaglia al merito di diplomatico. Lonorificenza è stata consegnata al Console prof.Ginesi dallAmbasciatore in Italia della Federazione Russa Alexey Meshkov.
di Redazione
L'alta onorificenza non è stata consegnata a Roma, presso l'Ambasciata russa come solitamente avviene, ma nel capoluogo regionale e proprio all'interno del luogo-simbolo della funzione legislativa popolare. Ciò dimostra l'importanza che la grande nazione euro-asiatica riserva al nostro territorio: le Marche sono infatti la quarta regione italiana, dopo Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, nell'interscambio commerciale con la Russia. L'istituzione del Consolato ad Ancona, avvenuta tre anni fa, è prova evidente dell'intensità dei rapporti internazionali. Al Consolato marchigiano vengono sempre più spesso assegnati compiti delicati di intervento anche in territorio al di fuori della circoscrizione, sia a nord che a sud delle Marche.
Il Consolato svolge attività di assistenza e di tutela della numerosa comunità residente che conta circa 1.500 soggetti, dei cittadini russi in transito nonché di tutti quegli italiani che abbiano necessità di recarsi in Russia per stringere rapporti di natura economica, commerciale, turistica e culturale con la Federazione.
Che lo Stato russo fosse molto soddisfatto dell'operato del Consolato marchigiano fu dimostrato anche, qualche mese fa, dell'ampia e articolata nota verbale che lo stesso Presidente della Federazione Russa, Dmitrij Medvedev, fece pervenire al prof. Ginesi complimentandosi con lui per l'alacre e qualificata azione svolta. Sono noti, inoltre, i rapporti di conoscenza e di stima che intercorrono tra il Console e l'attuale Patriarca della Chiesa Ortodossa Kirill I, la quale cosa è risultata e risulta tuttora molto utile alla marcia di riavvicinamento tra la Chiesa Ortodossa e quella Russa, come recentemente hanno dimostrato, da parte Vaticana, le dichiarazioni del Cardinale Walter Kasper e da parte Ortodossa le attestazioni stesse di Sua Santità Kirill.
|
19/12/2009
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati