Premiate le "buone pratiche ambientali" delle scuole della Riviera
San Benedetto del Tronto | Manifestazione di consegna delle "bandiere verdi" ai circoli didattici di S. Benedetto, Grottammare e Cupra Marittima

Consegna bandiera verde
L'introduzione è stata affidata a Camillo Nardini, referente regionale del programma "Eco-Schools", che ha voluto complimentarsi, con parole semplici e dirette, con tutti i bambini, ma anche le loro insegnanti e i dirigenti scolastici che, con passione, si sono cimentati in progetti di educazione ambientale che hanno portato poi alla conquista dell'ambito riconoscimento.
Hanno poi preso la parola i tre assessori all'ambiente dei comuni della Riviera: Marco Malaigia di Cupra Marittima (che ha annunciato che la prossima edizione della consegna delle bandiere si terrà proprio nel suo Comune), Giuseppe Marconi di Grottammare e Paolo Canducci per S. Benedetto. Quest'ultimo ha detto che una parte non indifferente del raggiungimento uno splendido traguardo, quello del raddoppio della quota di rifiuti differenziati in appena un anno dall'introduzione del "porta a porta", si deve proprio alla capacità dei bambini di coinvolgere i genitori nel cambiamento delle abitudini domestiche.
"Siete dei testimonial eccezionali - ha detto Canducci - per questo continueremo ad investire risorse nelle campagne di promozione di comportamenti ecosostenibili nelle scuole". Canducci ha poi presentato la pubblicazione curata dall'Assessorato all'ambiente dal titolo "I nostri Supereroi - tanti buoni consigli per salvare il mondo" che contiene un saggio dei lavori svolti dalle scuole.
Prima della premiazione, che ha visto le scolaresche salire sul palcoscenico del "Concordia" per ritirare con i loro docenti e dirigenti la bandiera e l'attestato di partecipazione, è stato proiettato un video che ha mostrato alcune delle più interessanti "buone pratiche" messe in atto dalle scuole e recepite dalle amministrazioni comunali.
|
19/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati