Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riduzione dell’orario delle Poste a San Savino: il Consiglio Comunale non ci sta

Ripatransone | Il Consiglio Comunale ha discusso nell’ultima seduta dell’anno il problema della riduzione dell’attività dell’Ufficio Postale di San Savino: votata all’unanimità la richiesta di ripristino dell’orario completo.

di Redazione

Nell'ultima seduta del Consiglio Comunale di Ripatransone è stata illustrata la mozione presentata dai consiglieri di maggioranza ad oggetto: "Problematica relativa alla riduzione orari dell'ufficio postale nella Frazione di San Savino". Dopo l'esposizione del caso da parte del sindaco D'Erasmo, sono intervenuti il Consigliere Graziano Franchi, residente nella frazione, e gli Assessori Elio Gregori, Remo Bruni, Francesco Mori; tutti hanno stigmatizzato la decisione delle Poste Italiane di ridurre da sei a soli tre giorni alla settimana l'attività dell'Ufficio di San Savino, come ad altri in provincia, con grave danno per i residenti, specialmente per anziani e i disabili.

Nella medesima sede si è evidenziata la funzione strategica della sede postale di San Savino, frazione ubicata all'incrocio di tre strade provinciali con notevole traffico, nel cui ufficio si recano abitualmente utenti residenti nei Comuni di Ripatransone, Offida e Acquaviva Picena; criticata poi la tempestività dell'iniquo provvedimento messo in atto dalla sera alla mattina, che contrasta totalmente con le garanzie fornite tempo fa dall'amministrazione delle poste sui servizi erogati.

La logica del profitto e la politica del risparmio non devono compromettere - secondo l'amministrazione - la continuità del servizio; in sede consiliare si è avanzata la proposta di indire in merito un Consiglio Comunale "aperto" da tenersi nella frazione di San Savino e di procedere alla raccolta di firme fra i residenti e gli utenti. Ad unanimità si è infine deliberato di chiedere alle Poste Italiane il ripristino per l'ufficio di San Savino dell'orario settimanale giornaliero.

21/12/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati