Acquaviva festeggia gli sposi di 25 anni fa
Acquaviva Picena | Festeggiamenti in grande stile quelli per i 25 anni di matrimonio di 12 coppie unitesi nel 1984. Un grande successo dovuto allimpeccabile organizzazione di tutti i partecipanti in collaborazione con la Parrocchia.
di Redazione
Domenica scorsa, dopo la messa delle 11.00 celebrata da Don Alfredo nella Chiesa Parrocchiale di San Nicolò, presieduta anche da Don Elio, 12 coppie di "Sposini" sono state ricevute ufficialmente in Municipio dall'Amministrazione Comunale, rappresentata per l'occasione dagli Assessori Eloisa Cipriani e Andrea Infriccioli.
Gli Amministratori, a nome della cittadinanza tutta, hanno ringraziato le coppie per la loro volontà e la loro tenacia nel riuscire a stare assieme per ben 25 anni, dando compimento e continuità ad uno dei valori più importanti: la famiglia. Tante le preoccupazioni e i dolori affrontati, ma tantissime anche le soddisfazioni conquistate in questo quarto di secolo trascorso fianco a fianco.
La mattinata è proseguita con un aperitivo nelle suggestive sale di Palazzo Chiappini con foto di rito; non sono mancati sfottò e battute varie da parte dei mariti verso le mogli (e viceversa), distribuite ad esempio copie di "atti di separazione" col motto "l'avvocato ha promesso che ogni 5 atti ne farà uno gratis".
Il pranzo a buffet è stato preparato dalle 12 signore e consumato nei locali di via Leopardi messi a disposizione dalla Parrocchia. La festa si è protratta fino a tarda serata.
Ancora tanti Auguri a: Alfonsi Ottavio e Piunti Sandra; Croci Pierpaolo e Pallotta Aurelia; Gabrielli Cesarino e Ciccioli Stefania; Picchini Pio e Olivieri Ilde; Spaccasassi Alessandro e Firmani Mimma; Speca Sergio e Gandolfi M. Antonietta; Virgili Luciano e Aureli Gabriella; Mancini Benedetto e Amabili Marisa; Amatucci Ferdinando e Mattioli Savina; Ioannone Marcello e Massicci Mimma; Rossi Sestilio e Spaccasassi Costanza; Olivieri Alberto e Croci Rita.
|
29/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati