Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monteprandone festeggia l’Immacolata col piano di Irma Picari

Monteprandone | Un viaggio nella storia della musica classica quello proposto al pubblico che martedì alle ore 21.00 assisterà, presso la Parrocchia “Regina Pacis” di Centobuchi, al prestigioso concerto di Irma Picari.

di Redazione

La pianista Irma Picari

Dopo la lirica in onore di S. Giacomo, ancora una grande occasione per il pubblico di Monteprandone: martedì 8 dicembre alle ore 21.00 due ore in compagnia della musica classica con il piano della nota musicista Irma Picari. L'evento ad ingresso gratuito si terrà presso la Chiesa della Parrocchia "Regina Pacis" a Centobuchi.

L'Amministrazione Comunale punta ancora dunque sulla musica di qualità e lo fa con un'artista di prim'ordine. Nel concerto, in onore dell'Immacolata Concezione, la Picari proporrà brani di Bach, di Scarlatti, Paradisi, Debussy fino ad arrivare a Franz Liszt e Murice Ravel.

Di origine albanese, la Picari inizia prestissimo gli studi di pianoforte presso la scuola Jan Kukuzeli, rivelandosi un brillante "enfant prodige" esibendosi come solista dopo solo un anno di studi. Nel 1983 consegue il diploma al Conservatorio di Tirana con il massimo dei voti, tenendo per l'occasione un concerto con l'Orchestra della RTA diretta da Eno Koço, eseguendo il concerto per pianoforte e orchestra di Tchaikowsky. Ha al suo attivo una lunghissima serie di concerti sia come solista che come accompagnatrice, che le conferiscono grande notorietà e popolarità in tutto il paese.
Apprezzata dalla Radio e dalla Televisione di Stato è spesso richiesta per numerose incisioni. Dopo l'esecuzione del concerto per pianoforte e orchestra di Ravel nel1990, un'anteprima assoluta sul territorio Albanese, prosegue l'attività concertistica in Italia presso il Teatro "Bellini" di Napoli, il Conservatorio "G. Verdi" di Milano, l'Accademia Musicale di Caserta, la Sala "Ticozzi" di Lecco, e ancora nelle città di Bergamo e Verona.

07/12/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati