Educational Tour: marchigiani del mondo alla scoperta del Piceno
Ascoli Piceno | Il progetto permetterà a giovani di tutto il mondo con radici marchigiane di scoprire il Piceno. Ieri il Vice Presidente della Provincia Piunti e il Consigliere Ciaralli hanno accompagnato i giovani nei luoghi più suggestivi del territorio.
di Redazione

dal sito www.ilpiceno.it
Gli ospiti provenienti da diverse nazioni del mondo come Venezuela, Canada, Brasile, Argentina, Uruguay e Australia, hanno visitato il centro Storico di Ascoli, il porto ed il lungomare di San Benedetto del Tronto e Montefiore dell'Aso dove hanno potuto ammirare il tramonto sui Sibillini e sono stati accolti dagli stornelli di cantori di strada. "Si è trattata di un'occasione importante - hanno dichiarato l'Assessore Piunti e il Consigliere Ciaralli - per promuovere legami tra il nostro territorio ed i paesi di provenienza dei giovani". Registrato già un primo risultato: una ragazza canadese di origine acquavivane tornerà a maggio nel Piceno allo scopo di avviare un agenzia di lavoro che favorisca scambi di manodopera tra il nostro territorio e il paese nord americano.
|
07/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati