Artigianato al femminile in mostra a Monteprandone
Monteprandone | Inaugurata martedì 8 dicembre presso lArchivio Comunale la mostra Artigianato Monteprandone al femminile promossa dallAssociazione I sapori del Piceno. I raffinati manufatti rimarranno esposti fino al 26 dicembre dalle 16 alle 18.30.
di Sara Matera
Eleganza, raffinatezza e preziosità sono le parole d'ordine della mostra "Artigianato Monteprandonese ... al femminile" che esporrà fino al 26 dicembre dalle 16 alle 18.30, escluso il giorno di Natale, i manufatti sapientemente realizzati da Agnese Ceroni, Aristea Fioravanti, Assunta Circolo, Cecilia Cava e Lucia Fulgenzi. Una tradizione, quella che da generazioni si tramanda di madre in figlia, percepita dalle donne come un vero e proprio patrimonio da tutelare. Accanto alle lavorazioni di uncinetto, cucito, ricamo e "Chiacchierino", la favolosa Sala Codici dell'Archivio Comunale di Monteprandone ospiterà la celebre azienda Varnelli che offrirà ai visitatori una degustazione dei propri prodotti.
L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra le donne artigiane e l'associazione "I Sapori del Piceno" presieduta da Ermetina Mira: " Abbiamo voluto dare voce alle donne - dichiara il Presidente - che da anni coltivano questa arte e che si sono proposte a noi con grande entusiasmo". "Questa iniziativa - ricorda il delegato al Turismo Stefano Barbizzi - nasce dal grande successo riscosso presso i turisti nella stagione estiva. In occasione del Natale abbiamo introdotto una parte commerciale; sarà infatti possibile - fa notare Barbizzi - acquistare i manufatti in mostra che riportano i prezzi di vendita".
La collaborazione della Confederazione Nazionale dell'Artigianato è testimoniata dalla presenza del Presidente del Settore artistico Barbara Tomassini e del Presidente Provinciale Gino Sabatini. "La CNA - testimonia il Presidente Sabatini - è da sempre a fianco del mondo femminile a partire dalla presenza di numerose dirigenti nell'organizzazione. Siamo vicini all'Associazione Sapori del Piceno e a tutti gli uomini e le donne che vogliono impegnarsi in queste attività". L'augurio della Tomassini va proprio nel senso di un'apertura all'universo maschile che non è estraneo alle maestranze artigianali: "E' importante confrontarsi con tutti - ha ribadito la Presidente del settore artistico - per trovare un arricchimento".
|
09/12/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati