Cinquantanni di Cinema Margherita
Cupra Marittima | Lo storico Cinema di Cupra Marittima apre i battenti da venerdi 9 gennaio a lunedì 11 gennaio. Welcom di Philippe Lioret e Natale a Beverly Hills di Neri Parenti: questi i film in programma.
di Redazione
![](/userdata/immagini/foto/414/natale-a-beverly-hills-locandina_205012.jpg)
Il Cinema Margherita apre l'anno del cinquantennio dalla fondazione con speciali proiezioni pomeridiane e non solo. Sugli schermi venerdì 8 gennaio alle 18, sabato 9 gennaio alle 18, domenica 10 gennaio alle 18 e alle 21.15 e lunedì 11 gennaio alle 21.15 "Welcome" di Philippe Lioret; domenica alle 16 verrà invece proiettato l'ultimo film di Natale di Neri Parenti "Natale a Beverly Hills".
Il film di Lioret racconta l'esperienza di un giovane iracheno, Bilal, che attraversa l'Europa da clandestino nella speranza di raggiungere la sua ragazza da poco emigrata in Gran Bretagna. Arrivato nel nord della Francia, diventa amico di Simon, un istruttore di nuoto, con cui inizia ad allenarsi per un obiettivo apparentemente irrealizzabile: attraversare la Manica a nuoto per ritrovare il proprio amore.
Più leggera la trama del film di Parenti: dopo diciassette anni Cristina incontra a Los Angeles, Carlo, il mascalzone che l'aveva abbandonata incinta di sette mesi. Cristina non si lascia sfuggire l'occasione di affrontarlo e gli comunica che il figlio Lele ora ha un padre putativo, Aliprando, che si è preso cura di lei e del ragazzo. Serena e Marcello sono in procinto di sposarsi ed entrambi organizzano una festa per dire addio alla loro vita da single. Durante il suo party Marcello incontra per caso Rocco, un vecchio compagno di liceo che non vedeva da anni e che si trova a Los Angeles per un convegno. Rocco si è arricchito producendo protesi per la chirurgia estetica, mentre Marcello gestisce con successo un ristorante a Malibu. Nel frattempo Serena sta festeggiando il suo addio al nubilato in un locale country e finisce per ubriacarsi.
|
07/01/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji