Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Politica, associate e turismo: parla Calvaresi

San Benedetto del Tronto | Il Presidente della sezione turismo di Confindustria e leader della pro Loco, partendo da un’analisi della situazione politica attuale, guarda al nuovo anno da diverse prospettive, dettando la linea di rilancio per il turismo rivierasco.

di Stefania Serino

Marco Calvaresi

C'è chi guarda al nuovo anno con spirito critico ma costruttivo, specchio di una parte dell'opinione pubblica ormai diffusa in città, che ai timori legali alla crisi economica e amministrativa mescola l'entusiasmo per rilanciare il cuore pulsante della riviera: il turismo.

Due facce di una stessa medaglia, che il Presidente della sezione turismo di Confindustria nonché leader della pro loco rivierasca Marco Calvaresi palesa in modo chiaro, esprimendo non poche perplessità rispetto alle nuove alleanze politiche venutesi a creare, criticando l'atteggiamento poco coeso degli industriali sambenedettesi, e ribadendo la necessità di rilanciare il commercio per il futuro turistico della città. A vele spiegate infine l'attività della Pro Loco che, assicura il presidente, non intende sovrapporsi alla politica.

Presidente Calvaresi, il nuovo anno ha riservato non poche sorprese. Come giudica il nuovo asset amministrativo, che qualcuno chiama "ribaltone"?
Da semplice cittadino non stà a me giudicare certe scelte o situazioni, tuttavia noto poca onestà intellettuale in giro.

A cosa si riferisce?
Sicuramente l'arrivo della commissario prefettizio è una situazione che non si augura a nessuna amministrazione, è il fallimento della politica, come valeva per Martinelli, vale anche per lo stesso Gaspari, sebbene ci siano principi come volontà ed etica che andrebbero rispettati. Comunque, in tema di opere, sino ad ora questa amministrazione ha portato a termine alcuni progetti della passata giunta. Vedremo se nel secondo mandato potrà dimostrare le sue abilità.

Ma la politica è davvero così in crisi?

Leggevo l'altro giorno un interessante intervento di Pietro Paolo Menzietti che sosteneva che non fosse solamente la politica in difficoltà, ed ha ragione perfettamente.

Si riferisce a privati e Confindustria?

In parte si, anche se ritengo che per CONFINDUSTRIA le colpe siano soprattutto dei sambenedettesi che non hanno fatto sintesi prima e squadra poi, come solitamente accade.

Ritiene forse responsabile il neo presidente Bucciarelli?

No, secondo me Bucciarelli è una vittima di una situazione pregressa fatta di complicità interne della serie il gatto e la volpe.

Intende dire?
Non è che ci voglia molta fantasia, a buon intenditore...

Veniamo allora alla sua carica, quali sono i suoi programmi per CONFINDUSTRIA turismo?
Ho una presidenza da portare a termine, poi si vedrà. In questi casi bisogna comportarsi come nelle aziende, quando si valutano i costi e i benefici, la stessa cosa deve essere fatta nella rappresentanza sindacale, cioè impegno e risultati.

I programmi della pro loco?
Abbiamo diverse proposte, situazioni tutte molto interessanti con al centro l'uomo, le sue idee, le eccellenze, situazioni nuove ma nessuna sovrapposizione con il panorama attuale e un unico obiettivo: valorizzare "il capitale umano" affinché il merito diventi una priorità della politica e della società civile.

Quanto invece al futuro turistico della nostra città?
Ritengo indispensabile lavorare affinché il turismo diventi un tutt'uno con il commercio, perché non si può fare turismo solo tre mesi l'anno, il commercio deve tornare ad essere protagonista per rilanciare più comparti dell'economia locale.

08/01/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji