Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Luciano Lembo al PalaNatale

San Benedetto del Tronto | Questa sera alle ore 21 al tendone, struttura e contenitore di eventi voluto dall'assessore alla Cultura Margherita Sorge e realizzato in collaborazione con Piceno Eventi e Simbiosi in piazza Mar del Plata.

di Stefania Mezzina

Luciano Lembo

Sabato 9 gennaio Luciano Lembo sarà al PalaNatale, direttamente da "Check-In", il nuovo programma di varietà trasmesso su Rai Uno, ambientato in un singolare aeroporto dove passeggeri, hostess, steward e piloti danno vita ad una serie di esilaranti gag.

Martedì sera Luciano Lembo è stato applaudito, nella sua imitazione di Robert De Niro, con Beppe Braida, Pippo e Andrea Santonastaso, Tiberio Timperi, Aldo De Luca e l'ex concorrente del Grande Fratello, Daniela Martani. Una performance che con quella di Maurizio Costanzo ha riscosso successo anche a Colorado Cafè, come l'ulteriore, dal titolo "Lembo in Verso" ovvero le poesie di Luciano Lembo, nell'ultima edizione del Maurizio Costanzo Show trasmessa su Canale 5.

L'appuntamento con il momento della comicità è fissato a sabato 9 gennaio, alle ore 21, ad ingresso libero, sotto il PalaNatale, struttura e contenitore di eventi voluto dall'assessore alla Cultura Margherita Sorge e realizzato in collaborazione con Piceno Eventi e Simbiosi in piazza Mar del Plata.

Lembo non piace solo per lo spettacolo, contenitore di monologhi, personaggi ed emozioni, nel quale l'artista cambia faccia e voce, ma anche per l'atmosfera d'intesa che riesce ad instaurare con il pubblico. Stupisce anche come cantante, mentre nelle sue poesie, come il Barbone, non dimentica importanti problemi sociali.

Nasce artisticamente come animatore nei villaggi turistici, sino a quando porta la magia dell'estate al "Gildo cabaret", storico locale della capitale dove sono passati i più grandi cabarettisti. Si è fratto notare a "Beato tra le donne", al varietà "Excalibur", condotto da Teo Mammucari e come attore, nella soap opera "Un posto al sole".

09/01/2010





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji