Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aspettando i “Vlurd”: gli ultimi giorni del Carnevale Offidano

Offida | Dopo i Veglionissimi di sabato e domenica, questa sera l’ultimo appuntamento al Teatro Serpente Aureo con la sfilata delle Congreghe e l’elezione della Reginetta. Martedì la chiusura dal Carnevale con i balli in piazza e l’accensione dei "Vlurd".

di Sara Matera

La facciata del Palazzo Comunale di Offida

Dopo il successo del Veglione elegante di sabato e di quello mascherato di domenica, il Teatro Serpente Aureo apre di nuovo le sue porte stasera per la sfilata delle Congreghe Storiche e l'elezione della Reginetta del Carnevale; non mancheranno balli e divertimento con la band live "Frank David". L'ingresso è consentito anche in maschera a partire dalle 22.30; il costo del biglietto è di 20 euro (intero), 15 euro (socio Pro Loco), 10 euro (ridotto 8/10 anni), i bambini da 0 a 7 anni entrano gratis.

Martedì pomeriggio l'ultimo attesissimo atto del Carnevale Storico Offidano. Danze in maschera in Piazza del Popolo dal primo pomeriggio ed infine, dalle 19.00, il rito conclusivo della manifestazione: la sfilata dei "Vlurd".

La processione dei fasci di canne infuocati, chiamati in dialetto "Vlurd", e il tradizionale ballo intorno al falò, chiuderanno ufficialmente l'edizione 2010 del Carnevale Storico di Offida.

Per i gruppi mascherati che si sono esibiti ieri notte sul palco del Teatro Serpente Aureo l'appuntamento è a marzo con la "Notte delle M'rett' " nel corso della quale si assegneranno i premi Simpatia, Eleganza, Originalità, Coreografia e l'ambitissima "M'retta" ("mascherina").

15/02/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati