Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marinelli a Badiali: “la realtà del lavoro è molto diversa”

Ancona | Il Candidato Presidente della Regione Marche per il Centrodestra critica l’ottimismo dell’Assessore Regionale Badiali rispetto alle tematiche del lavoro e dell’occupazione. “Una realtà ‘rose e fiori’ che non è quella percepita da giovani e lavoratori”.

di Sara Matera

Erminio Marinelli

"L'Assessore dipinge una realtà ‘rose e fiori' che non è né quella vera né quella percepita da tanti lavoratori e giovani disoccupati": questo il commento del Candidato Presidente della Regione per il Centrodestra alle parole dell'Assessore Regionale al Lavoro Fabio Badiali.

"In primo luogo - prosegue Erminio Marinelli - Badiali elenca una serie di interventi a sostegno e ammortizzatori sociali i cui Fondi provengono unicamente dal Governo centrale: la Regione ha fatto solo, al massimo da distributore. La percentuale dei giovani laureati e diplomati disoccupati nelle Marche era e resta tra le più alte in Italia a prescindere della crisi attuale".

E ancora: "Le politiche a sostegno dell'impiego dei giovani e delle imprese continuano ad essere del tutto carenti e per lavorare nella pubblica amministrazione (per i pochi posti che ci sono) i giovani hanno la chiara sensazione di scontrarsi con un condizionamento politico egemonico ed asfissiante da parte del Centro Sinistra".

Conclusione: "La politica dei meriti - afferma Marinelli - è ben lontana da Spacca e dai suoi nonostante quello che va predicando in questi giorni l'UDC dicendo che Spacca è il più bravo!". "Consiglio a Badiali di chiedere, in giro, cosa pensino le piccole imprese, i giovani ed i disoccupati, della Giunta Regionale. Si accorgerà dalle loro risposte che l'opera del Centro Sinistra è lontana dal vivere quotidiano ricco di ansie e paure".

23/02/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati