In Consiglio il regolamento per gli spazi pubblici
San Benedetto del Tronto | In discussione nella seduta del 9 febbraio anche l'affidamento a privati della pubblica illuminazione

Comune di San Benedetto del Tronto
Si prenderà atto della costituzione del gruppo consiliare misto formato dai consiglieri Libero Cipolloni e Nazzareno Menzietti (quest'ultimo svolgerà le funzioni di capogruppo).
Verranno poi discusse due interrogazioni dell'UDC Marco Lorenzetti che chiede notizie in merito alla vasca di colmata, al dragaggio del porto e al ripascimento della spiaggia nel 2010 e in merito al mancato svolgimento della manifestazione "Natale al borgo".
Si dovrà poi prendere atto che la Provincia ha acquisito la quota del Consorzio Universitario Piceno dell'1% che non ha più rilevato il comune di Maltignano, ferma restando la quota del 20% di competenza del comune di S. Benedetto.
Il Consiglio è poi chiamato ad approvare tre importanti atti regolamentari:
- quello per la gestione del teatro "Concordia" che, tra le altre cose, fissa le regole per il suo utilizzo e definisce eventuali riduzioni ed esenzioni nel pagamento della relativa tariffa;
- quello, di cui tanto si è discusso in queste ultime settimane, per l'utilizzo delle superfici e delle aree pubbliche;
- quello per la formazione dei contratti per adeguarsi alle varie disposizioni legislative vigenti in materia, nonché di favorire la loro applicazione uniforme da parte di tutti i settori comunali.
In vista dell'Assemblea ordinaria della CIIP spa - Cicli Integrati Impianti Primari convocata per mercoledì 17 febbraio, il Consiglio dovrà poi esprimersi in ordine alla proposta di modifica all'art. 26 dello statuto della società di gestione del ciclo idrico per trasferire dal Consiglio di amministrazione all'Assemblea dei Soci (cioè ai rappresentanti degli enti pubblici facenti parte della società) la competenza a nominare il Direttore Generale.
Altro argomento di rilevante interesse, quello relativo alla decisione se affidare in concessione il servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione e semaforici mediante gara ad evidenza pubblica. La proposta che approda in Consiglio prevede una durata massima del contratto ventennale per garantire l'equilibrio teorico dell'operazione e contempla, a carico dell'operatore che si aggiudicherà la gara, una serie di interventi di riqualificazione degli impianti, volti da una parte a mettere in sicurezza la rete e dall'altra a garantire una riduzione, nel medio periodo, dei consumi energetici complessivi della rete.
|
07/02/2010
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji