Offida: tutte le iniziative per il primo week-end di primavera
Offida | Tutto pronto per il primo week-end di primavera; sabato e domenica tra musica, teatro ed arte culinaria.
di Redazione

Santa Maria della Rocca, Offida
"Rusce e Nire", una commedia molto in linea con l'attualità, risultata vincitrice nel 2008 nella sezione teatrale del "Premio E. Cagnucci", collocandosi nel periodo del massimo consenso del regime fascista, narra le vicende familiari di Middie, un ciabattino ascolano di tenace fede comunista. La rappresentazione suscita fin dall'inizio curiosità e coinvolgimento.
Domenica 21 Marzo Offida ospiterà la giornata conclusiva del programma organizzato dall'Associazione "I Sapori del Piceno", in collaborazione con le Amministrazioni Comunali de "Il Circuito della Cucina dello Spirito" Monteprandone, Monsampolo del Tronto, e Ripatransone, consolidando, ancora una volta, il binomio cultura e gastronomia per la promozione dei luoghi dello spirito del territorio.
Il calendario de "La Cucina dello Spirito", si è aperto con un programma dedicato alle tradizioni della Quaresima, periodo da sempre significativo per le comunità monastiche e conventuali, molto presenti nel nostro territorio. Come di consueto la rassegna ha fatto rivivere presso i ristoranti del territorio, le antiche ricette monastiche quaresimali, la maggior parte tratte da antichi manoscritti e documenti monastici dei secoli scorsi, ricercate dal Prof. Tommaso Lucchetti.
Il programma, avviato a Monteprandone il 28 febbraio si conclude domenica 21 marzo proprio ad Offida: alle 17,00 presso la chiesa dell'Addolorata la mostra di antichi strumenti "Suoni dal Piceno" a cura di I Solisti Piceni ed alle ore 18.30 il concerto "Sacro Suono: armonie di Quaresima" sempre presso la Chiesa dell'Addolorata, preceduto da una breve introduzione storica sul rapporto fra musica e strumenti musicali nel nostro territorio.
L'incontro si concluderà alle ore 20.30 con la "Cena con antiche ricette monastiche del repertorio Quaresimale" presso l'Osteria "Ophis", in cui lo chef Daniele Citeroni Maurizi preparerà il seguente menù monastico Quaresimale: polpettine verdi e polpettine di baccalà, foglie di verza ripiene, funghi e noci, cipollata, verdure ripassate, minestra dell'astinenza, ravioli ortiche con erbette e pinoli bianchi, baccalà alla cappuccina, maritozzini quaresimali con cioccolata calda. Info e prenotazioni 0736-889920. Costo € 30,00 vini inclusi.
|
19/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati