Il celebre "conte di Rivombrosa" al teatro delle Energie.
Grottammare | Il famoso attore Alessandro Preziosi di scena Giovedì sera, 11 marzo 2010, al teatro grottammarese.
di Vanessa Fidanza

Il celebre attore napoletano Alessandro Preziosi
Ha rapito il cuore di migliaia di telespettatrici, incollate allo schermo ad ammirarlo nei panni del conte Fabrizio Ristori...
Fabrizio Ristori nella realtà è Alessandro Preziosi e il bell'attore dagli occhi di ghiaccio sarà protagonista al teatro delle Energie di Grottammare, giovedì 11 marzo 2010.
Merito del Comune e dell'Associazione Marchigiana Attività Teatrali, AMAT, con il supporto del Ministero Beni e Attività Culturali e della Regione Marche.
L'affascinante vip napoletano, per l'occasione, indosserà i panni di Sant'Agostino di Ippona e si farà ammirare in tutta la sua bravura declamando brani delle "Confessioni di Sant'Agostino" scelti e adattati da Tommaso Mattei: Gli spettatori delle poltroncine rosse intraprenderanno un vero e proprio itinerario spirituale, arduo, profondo e appassionato, alla ricerca dell'assoluta verità e della fede.
Laureato in giurisprudenza all'Università "Federico II" di Napoli, Preziosi ha alle sue spalle un'intensa carriera decennale in teatro e nel cinema: diplomato all'Accademia dei Filodrammatici di Milano, debutta in teatro nel 1998 con il ruolo di Laerte nell'Amleto, diretto da Antonio Calenda e recitando l'opera classica Trilogia di Eschilo, sempre per la regia di Calenda, nelle vesti dell'Araldo in Agamennone e di Oreste in Coefore ed Eumenidi.
Nel frattempo, interpreta serie tv di grande successo. Ma sarà, appunto, Elisa di Rivombrosa a renderlo una vera celebrità. Terminata la fiction dei record auditel, sono seguite varie interpretazioni nei film tv I Vicerè di Roberto Faenza, tratto dal romanzo di Federico De Roberto, e La masseria delle allodole, tratto dal libro di Antonia Arslan, diretto dai fratelli Tavian e interpretazioni.
Preziosi ha, inoltre, il gran merito di aver dato voce alle più belle pagine del poeta Fernando Pessoa, a quelle della biografia di Raffaello Sanzio e da ultimo a quelle di Cesare Pavese.
Da ricordare, quindi, l'appuntamento con il grande teatro previsto per giovedì sera dalle ore 21 in poi.
Per qualsiasi informazione, è possibile chiamare il teatro al numero 0735/739238 oppure gli uffici Amat di Ancona allo 071/2072439. Sul sito www.vivaticket.it sarà possibile acquistare i biglietti.
Il conte Ristori torna a far sognare... .
|
08/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji