Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Minorenne investita all'uscita da scuola, è grave

Fermo | La conducente dell'auto, presa dal panico, non si è fermata sul luogo dell'incidente, poi si è presentata spontaneamente dai carabinieri. Per la vittima, trasferita al Torrette, non si conosce ancora la prognosi.

La Polizia Stradale indaga sull'incidente

Si è giunti a conoscenza, attraverso un comunicato della Polizia Stradale di Ascoli Piceno, di un grave incidente avvenuto oggi nel centro di Fermo.

Verso le 13.50, in Viale Trento, all'altezza dell'Istituto Tecnico Commerciale Carducci, un'autovettura in transito ha investito una giovane studentesa all'uscita da scuola.

La conducente di tale veicolo, una Daewoo, poi identificata in F.M., sola a bordo, percorreva la strada in direzione periferia, e giunta in corrispondenza dell'attraversamento pedonale di fronte all'ingresso dell'edificio scolastico investiva la minore S.E.

A seguito dell'incidente, la conducente dell'auto si fermava poco più avanti, ma poi, verosimilmente presa dal panico, riprendeva la marcia allontanandosi.

Tuttavia, verso le 14.20, la donna si presentava presso la Stazione dei Carabinieri di Porto S.Giorgio, ove riferiva l'accaduto ma, in ragione del forte stato di shock, veniva fatta soccorrere ed accompagnata da un'ambulanza presso il pronto soccorso dell'ospedale civile di Fermo.

La minore, valutate le gravissime lesioni riportate a seguito dell'investimento, è stata invece trasferita a mezzo elicottero presso l'Ospedale Regionale Torrette di Ancona, ove tuttora è ricoverata; allo stato non si conosce ancora la prognosi.

I rilievi di rito sono stati effettuati da una pattuglia del dipendente Distaccamento Polizia Stradale di Fermo, coordinato dal comandante di reparto prontamente giunto sul luogo.

Il veicolo è stato sottoposto a sequestro e F.M. verrà deferita presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Fermo per le ipotesi di reato di cui agli artt. 189/1-6 e 189/1-7 del Codice della Strada.

12/04/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati