Cupra: apre domenica la nuova ala del Palazzo Comunale
Cupra Marittima | Tutto pronto per linaugurazione della nuova ala del Municipio. Domenica 18 aprile lappuntamento è in piazza Possenti alle ore 18. Un ricco buffet e una mostra per festeggiare levento.
di Redazione
Cupra Marittima
Il rapporto con la natura è il tema centrale della mostra. Per l'occasione sono stati invitati i tre critici Gloria Gradassi, Cristina Petrelli e Dario Ciferri che presenteranno gli artisti Daniele Camaioni, Giulia Corradetti, Rocco Dubbini, maicol e mirco, Ivana Spinelli, Rita Soccio e Rita Vitali Rosati, Daniele Duranti, Carla Mattii, Sabrina Muzi, Giorgio Pignotti e Giovanni Termini, Roberto Cicchinè, Paolo Consorti, Armando Fanelli, Pastorello e Gabriele Silvi. La mostra terminerà il 16 maggio.
"Naturacultura" nasce dall'intenzione dell'Amministrazione Comunale di aprire Cupra a nuovi percorsi di crescita culturale, integrando e facendo cooperare tra loro realtà diverse per rendere sempre più viva e vitale la realtà paesana, anche in periodi dell'anno normalmente non votati all'attività turistica. L'Amministrazione per portare avanti questa operazione ha scelto di usare i locali dei futuri uffici comunali, per aprirli al paese prima che diventino l'interfaccia tra lo stato e il cittadino. Il progetto è stato sviluppato sotto la spinta e la supervisione dell'Assessore alla Cultura Luciano Bruni che si è impegnato per realizzarlo e per far convergere su di esso le diverse energie coinvolte.
Ma le iniziative promosse per aprile e maggio dal Comune non finiscono certo qui. Domenica 25 aprile ad esempio, verrà ricordato il sessantacinquesimo anniversario della Liberazione con il concerto in piazza Possenti dei RossoPiceno e recital di brani attinenti al tema. Sempre il 25 aprile, alle ore 17 ci sarà la proiezione al Cinema Margherita del film "Donne senza uomini" di Shirin Neshat; evento organizzato in collaborazione con il Centro "J. Maritain".
Sabato 1 e domenica 2 maggio, tutti al Paese Alto per visitare il museo del territorio, Palazzo Cipolletti, aperto dalle 16.30 alle 19.30. Nello stesso giorno di domenica 2 maggio, alle ore 18 verrà inaugurata la mostra di Pastorello alla Galleria Marconi a cura di Simonetta Angelini. Domenica 9 maggio invece, alle ore 17 in Piazza Possenti, un altro appuntamento con la musica grazie al concerto di jazz del "Jaham Trio", organizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale "Alta Fedeltà".
Sarà poi la volta dell'arte del fumetto quando domenica 16 maggio alle ore 17 sarà presentato il Catalogo di "Naturacultura" e di "Pic Nic", rivista nazionale di fumetti gratuita realizzata dal collettivo dei Super Amici. Insomma, settimane ricche di eventi, per tutti i gusti e tutte le età, tra cultura e divertimento.
|
13/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati