Il Maggiore Raffaele DE CHIARA promosso al grado di Tenente Colonnello
Ascoli Piceno | Ambita promozione a coronamento di una brillantissima carriera. Il suo curriculum
L'ambita promozione costituisce l'attuale epilogo di una carriera di servizio caratterizzata da funzioni di comando di prestigio esercitate nei diversi ambiti territoriali del Corpo, nel cui contesto l'Ufficiale Superiore ha fornito contributi di prim'ordine in tutti i comparti della polizia economica e finanziaria.
Curriculum vitae.
Nato a Salerno il 24 aprile 1969, ha conseguito nel 1987 il diploma di "Maturità scientifica" presso la Scuola Militare "Nunziatella" di Napoli.
Nell'anno 1992 ha conseguito presso l'Università degli Studi di Salerno il diploma di laurea in "Economia e Commercio" e, nell'anno 2000, presso l'Università degli Studi di Camerino, quello in "Giurisprudenza".
Abilitato all'esercizio della professione di "Dottore Commercialista" e di "Avvocato", è altresì iscritto al "Registro dei Revisori Contabili" dall'anno 1999.
Attuale Comandante del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, nel corso della propria carriera ha assolto, tra altri, i seguenti ulteriori incarichi:
Comandante del Drappello di Polizia Giudiziaria e Anticontrabbando del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi (dal 1994 al 1996);
Comandante della Compagnia di Civitanova Marche (dal 1996 al 2000);
Comandante della Compagnia di San Benedetto del Tronto (dal 2000 al 2004);
Comandante della Sezione Repressione Frodi Comunitarie del Nucleo Regionale di Polizia Tributaria di Pescara (dal 2004 al 2006)
Comandante del Nucleo di Polizia Tributaria di Caserta (dal 2006 al 2007);
Nell'espletamento delle proprie funzioni, ha ricevuto:
18 "Ricompense di ordine morale per lodevole comportamento in servizio";
la "Medaglia di bronzo al merito di lungo Comando";
la "Croce d'argento per anzianità di servizio";
la "Medaglia di bronzo per attività connesse a pubblica calamità", in relazione all'opera di soccorso prestata a seguito del terremoto che ha colpito le Regioni dell'Umbria e delle Marche.
Nell'anno 2008, con Decreto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è stato insignito dell'onorificenza di "Cavaliere al merito della Repubblica Italiana".
|
14/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati