Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Circuito degli Orti 2010” a Massignano

Massignano | Il programma prevede un’intensa giornata ricca di iniziative per Massignano.

di Giamaica Brilli

Sabato 17 aprile, alle 18.00, presso il Ristorante Villa Aniana di Massignano si terrà il Convegno di apertura del "Circuito degli Orti 2010", promosso dall'Amministrazione Comunale di Massignano e dall'Associazione "Chi mangia la Foglia". Al circuito aderiscono diversi Comuni del territorio, quali Moresco, Sant'Elpidio a Mare, Spinetoli e Montottone ed il progetto è sostenuto e patrocinato da Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Fermo, Associazione Alvaro Valentini.

Il programma prevede un'intensa giornata ricca di iniziative per Massignano: alle 17.00 visita guidata al centro storico, con particolare attenzione al Museo dei fischietti delle pipe e della terracotta popolare, il simbolo di Massignano e della sua secolare tradizione dei vasai, dove sono raccolti splendidi manufatti in terracotta, fischietti e pipe, provenienti dall'Italia e dal mondo. Sarà inoltre possibile visitare la tavola di Vittore Crivelli "Vergine adorante il Bambino", conservata nella Chiesa "San Giacomo Maggiore" ed infine il Museo parrocchiale.

Alle 18.00 sarà il momento del convegno "La taccola nel circuito degli Orti". Interverranno il Sindaco di Massignano Marino Mecozzi, l'Assessore all'Ambiente Sabina Ciarrocchi, il Coordinatore dei circuiti Noris Rocchi, l'Assessore Provinciale all'Agricoltura Giuseppe Mariani, la Proff.ssa Elisabetta Petrini e la Proff.ssa Patrizia Nardoni (Orto e letteratura) e la Dott.ssa Maria Preziosa del Papa (La taccola nella dieta mediterranea). Interverranno inoltre Enzo Malavolta e Mario Ciarrocchi (produttori di Massignano). La coltivazione taccola è stata per anni il motore dell'economia agricola di Massignano e oggi, con una serie di incontri, cene a tema e convegni, l'amministrazione comunale vuole fare riscoprire questo ortaggio povero, ma ricco di vitamine.

Alle 20.30 cena a base di taccole. Un ricco menu da non perdere, che prevede: millefoglie di melanzane e taccole alla parmigiana su letto di ceci con bignè farciti di zucchine e caprino; trancio di sfoglia con taccole, funghi e provolone in salsa belsamel; tacconi marchigiani con patate, taccole e e pomodoro pachino; fesa di vitello al brandy con ratatouille di verdure e polenta rustica; dessert della casa.

Prenotazione obbligatoria: 0735.72183 - Info: www.comune.massignano.ap.it

15/04/2010





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati