Acque e pozzi sotterranei del centro storico, un bene recuperato
Ascoli Piceno | La Fondazione Carisap presenterà i risultati del progetto di risanamento e valorizzazione delle antiche reti fognarie.

La conferenza si terrà domani, venerdì 30 aprile, presso la sede della Fondazione, in Corso Mazzini 190 (ingresso da Via Tito Afranio), Ascoli Piceno
Saranno presenti:
Paola Armellini consigliere di amministrazione della Fondazione
Vincenzo M.Castelli portavoce Associazione Ascoli Nostra
Maria Teresa Granato coordinatrice generale del progetto - Ascoli Nostra
Luciano Speranza coordinatore unità idrogeologica del progetto - Ascoli Nostra
Guido Castelli sindaco del Comune di Ascoli Piceno
Stefano Stracci presidente ATO del servizio idrico integrato n.5
Giulio Felicetti CIIP spa - Cicli Integrati Impianti Primari
Giancarlo Casini Autorità Interregionale di Bacino del Fiume Tronto
Paolo Ulissi Sezione Edili dell'Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno
La Provincia di Ascoli Piceno e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche parteciperanno con un loro delegato
Per informazioni:
Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno: 0736 26 31 70
|
29/04/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati