ITB Italia:"Un' altra estate a rischio arenile. Finita la festa gabbato lo Santo"
San Benedetto del Tronto | "Siamo al fianco di chi è consapevole che se non s'interviene seriamente e subito (prima dell'estate 2010) fra qualche anno, sarà eroso non solo il nostro litorale ma l'intero comparto del turismo balneare e l'intera economia del nostro paese!"

Giuseppe Ricci
Come associazione degli operatori turistico balneari ITB Italia abbiamo sempre sostenuto il pericolo di una strumentalizzazione politica della delicata questione dell'erosione della nostra costa che ha messo a rischio il futuro del turismo balneare e quello di tutto l'indotto collegato ad esso. Da tempo avrebbero dovuto intervenire sulle scogliere per poi procedere al ripascimento della spiaggia con la sabbia dragata all'imboccatura del porto, ma ancora una volta....
L'economia delle nostre città costiere ha bisogno della piena stagione turistica per sopravvivere, albergatori, ristoratori,attività commerciali,abbigliamento, prodotti tipici del territorio... ed è una facile equazione: niente spiaggia uguale niente turisti uguale crisi economica!
Cosa tra l'altro verificatasi lo scorso anno e come avverrà anche quest'anno in mancanza di una concreta protezione della costa. La nostra esperienza ci dice che bisogna intervenire con intelligenza: dove l'erosione è stata fronteggiata con muraglioni di massi e massicce opere di difesa si è avuta una consistente modifica dell'ambiente e del paesaggio costiero con abbattimento della capacità di balneazione e perdita della capacità di attrarre i turisti per accontentarsi del solo pendolarismo.
Come dimostrato, ciò che muove il turista verso i nostri lidi, non è l'idea dello shopping al centro o la visita alle bellezze architettoniche e monumentali che non abbiamo, ma è quello di un arenile esteso, una sabbia pulita e salubre, un mare limpido e trasparente con un orizzonte piacevole e libero fino all'infinito!
Come ITB Italia ancora una volta vorremmo suggerire due cose: sviluppare interventi tampone subito sulla scogliera sommersa per salvaguardare la recettività delle nostre spiagge per questa stagione e approntare un piano intelligente e integrato per il prossimo anno che veda coinvolti esperti e studiosi del mare e delle coste, magari anche gli operatori turistici, spesso sono stati dimenticati.
Siamo consapevoli che la difesa delle coste è un fatto complesso, per le variazioni termiche, le modifiche delle correnti, gli effetti indotti da nuovi interventi nell'ambito portuale e da cambiamenti climatici... no, allora, a lavori senza criterio, si a uno studio attento e a una progettazione completa e integrata per un futuro migliore!
Siamo davanti ad una sfida essenziale per la sopravvivenza del nostro turismo: l'erosione non attende, anzi incombe minacciosa sui destini delle spiagge ed anche sulle nostre strutture. Per questi motivi, come ITB Italia, saremo al fianco di chi è consapevole che se non s'interviene seriamente, fra qualche anno, sarà eroso non solo il nostro litorale ma anche il mondo del lavoro che ruota intorno a turismo balneare!
E che non si dica mai più che non ci sono i soldi a sufficienza per organizzare interventi risolutori e ambientamente compatibili, ... perché basterebbero guardare i bilanci dei comuni e della regione per capire quanto denaro è stato sperperato inutilmente per iniziative di comodo e interventi inefficaci che avrebbero potuto essere recuperati per salvaguardare definitivamente il volano della nostra economia e tutta l'industria turistica balneare della nostra città e della nostra regione.
L'economia delle nostre città costiere ha bisogno della piena stagione turistica per sopravvivere, albergatori, ristoratori,attività commerciali,abbigliamento, prodotti tipici del territorio... ed è una facile equazione: niente spiaggia uguale niente turisti uguale crisi economica!
Cosa tra l'altro verificatasi lo scorso anno e come avverrà anche quest'anno in mancanza di una concreta protezione della costa. La nostra esperienza ci dice che bisogna intervenire con intelligenza: dove l'erosione è stata fronteggiata con muraglioni di massi e massicce opere di difesa si è avuta una consistente modifica dell'ambiente e del paesaggio costiero con abbattimento della capacità di balneazione e perdita della capacità di attrarre i turisti per accontentarsi del solo pendolarismo.
Come dimostrato, ciò che muove il turista verso i nostri lidi, non è l'idea dello shopping al centro o la visita alle bellezze architettoniche e monumentali che non abbiamo, ma è quello di un arenile esteso, una sabbia pulita e salubre, un mare limpido e trasparente con un orizzonte piacevole e libero fino all'infinito!
Come ITB Italia ancora una volta vorremmo suggerire due cose: sviluppare interventi tampone subito sulla scogliera sommersa per salvaguardare la recettività delle nostre spiagge per questa stagione e approntare un piano intelligente e integrato per il prossimo anno che veda coinvolti esperti e studiosi del mare e delle coste, magari anche gli operatori turistici, spesso sono stati dimenticati.
Siamo consapevoli che la difesa delle coste è un fatto complesso, per le variazioni termiche, le modifiche delle correnti, gli effetti indotti da nuovi interventi nell'ambito portuale e da cambiamenti climatici... no, allora, a lavori senza criterio, si a uno studio attento e a una progettazione completa e integrata per un futuro migliore!
Siamo davanti ad una sfida essenziale per la sopravvivenza del nostro turismo: l'erosione non attende, anzi incombe minacciosa sui destini delle spiagge ed anche sulle nostre strutture. Per questi motivi, come ITB Italia, saremo al fianco di chi è consapevole che se non s'interviene seriamente, fra qualche anno, sarà eroso non solo il nostro litorale ma anche il mondo del lavoro che ruota intorno a turismo balneare!
E che non si dica mai più che non ci sono i soldi a sufficienza per organizzare interventi risolutori e ambientamente compatibili, ... perché basterebbero guardare i bilanci dei comuni e della regione per capire quanto denaro è stato sperperato inutilmente per iniziative di comodo e interventi inefficaci che avrebbero potuto essere recuperati per salvaguardare definitivamente il volano della nostra economia e tutta l'industria turistica balneare della nostra città e della nostra regione.
|
04/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati