Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nutrita presenza di autorità presso lo stand ascolano-fermano del Cibus 2010

Parma | Tra gli altri era presente una delegazione della Camera di Commercio italiana per il Canada per valutare possibilità di interscambio di tipicità picene.

Lo spazio espositivo di Confindustria Ascoli Piceno - Fermo, presso il Cibus 2010 di Parma, è stato visitato quest'oggi da una nutrita delegazione di operatore economici rappresentati dalla Camera di Commercio Italiana per il Canada.

Al centro della giornata una attenta valutazione sulle possibilità di interscambio nel settore delle tipicità del Piceno.

Ospite gradito anche l'assessore regionale all'agricoltura Paolo Petrini che ha sottolineato la rilevanza della presenza al Cibus come occasione per far meglio conoscere ed apprezzare un territorio come quello Fermano ed Ascolano ricco di imprenditoria attenta e vivace anche in un momento di difficoltà generalizzate.

Presenti il presidente degli alimentari di Confindustria Ascoli Antonio Cocci e di Confindustria Fermo Andrea Maroni.

12/05/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati