Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tanti auguri a nonna Delintia

Massignano | Festa a casa Perozzi per i 100 anni della signora Delintia Lucidi. A memoria di questo importante traguardo il Primo Cittadino ha consegnato una targa ricordo alla neo centenaria.

di Redazione

I cento anni di Delintia Lucidi

La signora Lucidi Delintia vedova Perozzi, classe 1910, ha raggiunto la veneranda età di 100 anni lo scorso 14 maggio. Nata a Cupra Marittima, sposata con Luigi è rimasta vedova molto giovane, nel 1950, con cinque bambini, 3 maschi (Pacifico, Enzo e Silvano) e 2 femmine (Dina e Lina), la più piccola aveva solo tre anni.

La nonna Delintia per questo importante traguardo è stata festeggiata dai parenti, figli, nuore, generi, 13 nipoti, 21 pronipoti e parecchi amici e concittadini. Attualmente la centenaria, inferma, è costretta a rimanere a letto in seguito ad una caduta in casa. È accudita delle cure di cui necessita dalla nuora Carolina e dal figlio Silvano. A detta del figlio i suoi ricordi vanno dalle sofferenze e ristrettezze dovute alla seconda guerra mondiale, all'occupazione tedesca, al duro lavoro dei campi e di prelevamento manuale della ghiaia di mare da trasportare con il carro trainato dai buoi.

A memoria di questo considerevole traguardo il sindaco di Massignano, Marino Mecozzi, a nome dell'Amministrazione comunale, ha consegnato alla neo centenaria una targa ricordo. A tutti gli intervenuti è stato offerto un rinfresco dai familiari. Il segreto per arrivare alla veneranda età dei cento anni? Indubbiamente una vita regolare, tanto ottimismo e affetti sinceri.

16/05/2010





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati