Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Camela in commissione “Sanità e Sociale” e “Urbanistica, Lavori Pubblici, Viabilità”

Ancona | “Due commissioni molto importanti – ha dichiarato il Consigliere Regionale – affinchè le idee possano più facilmente produrre effetti concreti occorre una linea condivisa da PD, UDC e IDV”.

di Redazione

Valeriano Camela

Valeriano Camela, Consigliere regionale dell'UDC eletto nel collegio provinciale di Ascoli, è stato nominato componente della V Commissione (Sanità e Sociale) e della IV Commissione (Urbanistica, Lavori Pubblici, Viabilità ecc.).

"Un duplice e sicuramente impegnativo incarico - afferma il Consigliere in una nota - in considerazione della delicatezza e della valenza strategica delle tematiche di competenza. Sono indubbiamente due Commissioni molto importanti perché tengono stretto il rapporto tra la gente, il territorio e la classe politica eletta. E' una condizione che a me piace".

"Affinchè le idee possano più facilmente produrre effetti concreti e diretti alla crescita della nostra comunità - prosegue Camela - ritengo inoltre indispensabile che i partiti più rappresentativi della coalizione di maggioranza, PD, UDC e IDV, si facciano carico di tracciare la linea per un approccio il più possibile condiviso alle impegnative questioni sul tappeto".

16/05/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati