Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un musical da sogno

San Benedetto del Tronto | In un sogno la realtà, questo il titolo del musical che giovedì scorso ha intrattenuto numerose famiglie e tanti amici spettatori al Teatro Comunale Concordia.

Protagonisti gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado e del LICEO Socio-Psico-Pedagogico "San Giovanni Battista" di San Benedetto. I giovani e novelli attori, diretti sapientemente da un team di docenti della Scuola Media, hanno dato vita ad uno spettacolo coinvolgente e ricco di profonde emozioni. Soggetto della rappresentazione sono state la vita e l'opera del Fondatore della Congregazione di San Giovanni Battista, il Beato Alfonso Maria Fusco.

Il titolo prende spunto dalla parola sogno: un sogno, infatti, espressione della volontà di Dio, accompagnò costantemente Don Alfonso nel suo cammino, quello di fondare un Istituto di suore. In una prima parte, il musical ha ripercorso, in un crescendo di emozioni e, a tratti, di vera e propria commozione, le tappe fondamentali della vita del Beato, dalla nascita fino alla piena realizzazione della sua opera; nella seconda parte, invece, una carrellata di festose e colorate coreografie ha condotto gli spettatori attraverso alcuni paesi del mondo in cui l'opera del Beato continua a dare ancora oggi i suoi frutti di bene, di promozione umana e di vera evangelizzazione, grazie alla presenza e alle attività delle Suore Battistine.

Il musical è stato scritto e sceneggiato dall'insegnante di Lettere della Scuola Media Prof.ssa Sandra di Cintio, coreografato e musicato dalla docente di Scienze Motorie Prof.ssa Luigina Ceddia e arricchito con canti curati dall'insegnante di musica Prof.ssa Nadia Adriani.
Ospiti d'onore della serata l'Assessore alla Cultura Margherita Sorge e Sua Eccellenza Monsignor Gervasio Gestori, il quale a fine serata si è complimentato con i docenti e i ragazzi per il loro entusiasmo e la loro bravura, sottolineando l'importante funzione educativa che la rinomata Scuola Cattolica "San Giovanni Battista" ha avuto ed ha ancora oggi nella nostra città.

L'evento, infatti, si inserisce nella serie di celebrazioni tenutesi in occasione del Primo Centenario della morte del Beato Alfonso Maria Fusco, e del 75mo anno di presenza delle Suore Battistine a San Benedetto. Altro importante appuntamento, a cui la cittadinanza è invitata, sarà la presentazione del libro "Le Battistine a San Benedetto", che si terrà venerdì 28 Maggio alle ore 17.30 nell'Auditorium Comunale "Tebalbini" con momenti di animazione e proiezione di immagini significative dell'Istituto.

25/05/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji