AID, corso di formazione per insegnanti
Spinetoli | L'Associazione Italiana Dislessia, sezione di Ascoli Piceno, organizza un corso di formazione per insegnanti sui disturbi dell'apprendimento.
di Redazione
Un corso a cura dell'Associazione Italiana Dislessia (sezione di Ascoli Piceno) per preparare insegnanti e genitori a riconoscere e affrontare correttamente i disturbi dell'apprendimento dei bambini, per fornire informazioni sulle leggi e le normative a tutela dei piccoli in difficoltà: l'appuntamento è per venerdì 7 maggio (ore 16:00-19:00) presso l'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo di Spinetoli, dove si terrà il primo degli incontri previsti alla presenza del dott. Stefano Franceschi, psicologo, che tratterà il tema della "Dislessia Evolutiva" e di Francesca Erculei, genitore e socio AID, che illustrerà le "Iniziative ed i progetti della sezione AID di Ascoli Piceno".
I successivi due incontri si terranno nei mesi di ottobre e novembre, in date da stabilire; futuri relatori, la dott.ssa Barbara Fioravanti, il prof. Francesco Campanella e la prof.ssa Tiziana Gaspari.
Per informazioni, contattare la sezione AID di Ascoli Piceno: ascolipiceno@dislessia.it
|
05/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati