Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marano “zona franca”

Cupra Marittima | Riduzione del 30% sull’ICI ed esenzione totale della TARSU per i primi tre anni di attività: così l’amministrazione vuole favorire lo sviluppo dell’imprenditoria locale e la nascita di un albergo diffuso.

di Redazione

Cupra Marittima

È stato approvato nel corso del Consiglio Comunale del 29 aprile 2010 il regolamento per l'agevolazione delle nuove attività imprenditoriali nel centro storico di Marano, che entrerà in vigore il 31 dicembre 2012 garantendo una riduzione del 30% sull'aliquota Ici per il proprietario dell'immobile e l'esenzione totale della Tarsu. Entrambe le agevolazione varranno per i primi tre anni di attività.

"Si tratta di un incentivo fiscale - afferma l'assessore al Bilancio Susanna Lucidi - per sostenere gli insediamenti in una zona del territorio comunale in cui attualmente è attiva una sola licenza di pubblico esercizio. Una piccola zona franca in cui le nuove imprese potranno nascere crescere e svilupparsi in un territorio unico per qualità storiche e paesaggistiche. Un esperimento che la nuova amministrazione vuole avviare in vista di future estensioni degli stessi benefici in altre zone del paese".

"Il nostro obiettivo - aggiunge il sindaco Domenico D'Annibali - è quello di rivitalizzare Marano. Vogliamo che questo splendido borgo riviva in tutto, non solo durante i giorni di festa e di sagre. Speriamo inoltre di riuscire a far partire un tipo di turismo nuovo: l'albergo diffuso. Uno strumento moderno, appropriato per la tipologia del centro storico del Paese Alto. Con l'albergo diffuso infatti si riuscirebbe ad offrire un servizio di ospitalità turistica che non va a ledere l'incasato ma anzi lo fa apprezzare al meglio. Le camere dell'albergo infatti non saranno in un'unica struttura ma saranno dislocate in diverse abitazioni già esistenti".

Garantire la migliore accoglienza senza stravolgere il borgo, anzi valorizzando la realtà esistente, permettendo di vivere il Paese Alto, le sue vie, la sua tranquillità, il suo panorama e tutte quelle caratteristiche che lo rendono unico. Quasi una novità per le Marche dato che sono pochissimi i paesi ad aver avuto questa idea.

05/05/2010





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati