Bambino Creativo 2010: Sabato a Cupra la premiazione
Cupra Marittima | Saranno 53 i piccoli creativi cuprensi sui 147 selezionati per la premiazione che si terrà sabato 8 maggio alle 16 in Piazza Possenti. Edizione molto partecipata con oltre 1.200 partecipanti e 1.600 lavori.
di Redazione
Inaugurazione "Bambino Creativo 2010"
Cresce l'attesa dei piccoli creativi per il verdetto della giuria, formata da artisti, letterati, assessori e dirigenti scolastici dei comuni aderenti al progetto, e presieduta da un comitato, composto dal presidente dell'Arca dei folli, il poeta Danilo Tomassetti, dalle artiste Annunzia Fumagalli e Antonella Spinelli, e dalla fiduciaria di Cupra Morena Bianchini.
Ben 53 piccoli creativi di Cupra Marittima sono entrati a far parte della rosa dei premiati, che comprende 147 selezionati. La consegna dei premi sarà celebrata alla presenza di autorità amministrative, culturali e degli ordini cavallereschi di cui il Proietti era uno dei massimi rappresentanti. Maestro di cerimonia sarà il cavalier prof. Mario Mercuri, presentatrice l'artista Katia Ciarrocchi.
I selezionati cuprensi che potranno ambire ai premi maggiori sono:
Per il disegno infanzia: Alexandro Vagnarelli, Alessia Ficcadenti.
Per la primaria (dalla prima alla terza): Cristiano Bruni, Micol Piccioni, Mariglen Ebipi, Davide Lanciotti, Flora Bellini, Flora Bellini, Riccardo Sgariglia, Fabio Croci, Sofia Paoletti, Davide Mascitti, Giulia Guidarelli, Roberta Pignotti, Benedetta Acciarri, Martina Ficcadenti, Carlo Bruni, Mattia Conquista, Alessandra Massi, Matteo Verushi, Emily Lanciotti, Silvia Mignini, Simone Ficcadenti, Gianluca Moriconi, Valentina Acciarri, Martina Verushi.
Per la primaria (classi quarte e quinte): Samira Cataldo, Aurora Pignotti, Chiara Spaccasassi, Maika La Valle, Miriam Marconi, Davide Pulcini, Lucia Bagalini, Nicole Calvaresi, Catasta Gabriele, Maloni Andrea, Mora Davide, Gaia Feliziani, Anna Maria Bruni, Isabella Prete, Davide Giandomenico, Ilaria Montenovo, Lorenzo Dato.
Per le medie: Alberto Montefiori, Ambra Zocchi, Giacomo Bruni, Cèline Perozzi, Nabil Aahraoui, Luca Franchelucci, Eleonora Mora, Chiara Rivosecchi, Claudia Montenovo, Giulia Vagnoni, Angelo Calvaresi, Greta Shehu.
Al primo assoluto andrà una scultura originale del maestro Nazzareno Tomassetti "Ragazzo che gioca con il delfino". Ai premi assoluti di disegno, poesia e racconto e a quelli di categorie andranno ben tredici tele, copie di note opere dell'artista Annunzia Fumagalli, ridipinte da lei stessa.
Tra i riconoscimenti anche coppe e medaglie e particolari attestati di merito donati dal Comune di Cupra Marittima, in partecipazione con Monteprandone, Massignano e Pedaso.
Copiosi materiali didattici, sono stati donati da attività o privati di Cupra: Farmacia Eredi Tamburrino della dott.ssa Filomena, Caffé Seicento, Pizzeria "Kondita", Galleria della carne, Forneria Tassotti, Monili, Conquista Costruzioni Srl, Manuela e Graziano Cognigni, Acot associazione cuprense operatori turistici.
Contributi generosi anche dalle aziende Polo Energetico Piceno s.c.p.a sede di Offida, Asteria, sviluppo tecnologico e ricerca applicata centobuchi di monteprandone, Remer cavi d'acciaio, reti da pesca di San Benedetto, dallo studio commerciale Berdini Maria Teresa di Porto San Giogio e dall'associazione culturale Palma di Torre di Palme. La fabbrica di colori maimeri, bettolino di mediglia, uno dei marchi più importanti in Italia del settore belle arti, ha fatto una generosa donazione di tempere professionali che verranno distribuite a tutti i selezionati e premiati.
La manifestazione è patrocinata dalla Presidenza del Consiglio della Regione Marche, dalla Provincia di Ascoli Piceno, dai Comuni di Cupra Marittima, Monteprandone, Massignano, Pedaso, Grottammare e Montefiore dell'Aso. Per informazioni è possibile scrivere ad info@arcadeifolli.com o visitare il sito www.arcadeifolli.com.
|
06/05/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati