Incontri con lArtista: Paolo Annibali attraverso la sua Arte Sacra
Grottammare | Domenica 27 giugno presso il Borgo Antico di Grottammare Alta, il nuovo appuntamento di Incontri con lArtista, la rassegna dArte Contemporanea curata dal Cocalos Club. Protagonista dellevento Paolo Annibali.

"Incontri con l'artista", protagonista Paolo Annibali
Al centro del nuovo rendez-vous, l'arte sacra attraverso i percorsi di Paolo Annibali. I tempi, le misure della sacralità che ieri come oggi costituiscono punti di congiunzione indelebili con la divinità. L'artista ospite di "Incontri con l'artista", ci accompagnerà in un viaggio cardine fra terreno e spirituale. Un cammino lungo i percorsi a metà fra rappresentazione ed introspezione, ricerca dell'immateriale che a contrasto si frappone alla ricerca materiale-terrena, come rappresentazione antropologica dell'essenza a volte brutale dell'uomo.
Paolo Annibali, scultore sambenedettese classe '58, ha dedicato la propria carriera artistica prevalentemente alla realizzazione di opere d'arte di destinazione sacra e pubblica, legate a contesti architettonici urbani, come ad esempio la Porta della Misericordia (1997) per la chiesa di San Filippo Neri e la Porta dello Spirito Santo (1998) per la chiesa di San Pio X, entrambe a San Benedetto del Tronto; le porte della chiesa Regina Pacis in Matelica (Macerata) del 2001, la Porta di San Giacomo Maggiore per la chiesa di San Jacopo in Pratovecchio (Arezzo), realizzata nel 2004 e i lavori eseguiti nella città di Fiesole, la Porta di San Giovanni Battista per la chiesa di San Giovanni Decollato del 2003 e l'ambone per la Cattedrale del 2007. Poi il monumento per il parco letterario "Il porto sepolto" a Sagrato D'Isonzo (GO). Tre le opere di destinazione pubblica ideate per San Benedetto del Tronto: "Il mare, il ritorno" (2002), monumento ai caduti del mare nel porto della città e "Racconti di mare, e di costa" (2002), fregio per la Capitaneria di Porto; il 30 aprile di quest'anno, in piazza Matteotti, alla presenza delle Autorità cittadine, è stata inaugurata la scultura in bronzo opera dell'artista, dal titolo "I sognatori". Attualmente Paolo Annibali vive e lavora a Grottammare.
Paolo Annibali è sicuramente uno dei maggiori rappresentanti dell'Arte Sacra in Italia oggi. Grazie alla sua capacità unica di manipolare la materia, l'Artista ha dato vita ad una produzione artistica d'immenso valore. I segreti della sua Arte, la ricerca, le tematiche si aprono ancora al pubblico grazie ad "Incontri con l'Artista", una nuova occasione assolutamente da non perdere, per scoprire i segreti e i percorsi dei nostri Artisti.
Il ciclo "Incontri con l'artista", è un'iniziativa voluta dal Cocalo's Club con il suo partner Borgo Antico, nell'ambito del loro rapporto di collaborazione. La partecipazione al vernissage e all'aperitivo che si terrà a partire dalle 18.30 è gratuita. A seguire la cena alla carta in compagnia dell'Artista.
|
25/06/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati