Comune e dintorni, Gaspari fa il punto
San Benedetto del Tronto | Il primo cittadino su i temi insoluti della settimana.
di Martina Oddi
Giovanni Gaspari
Senza nascondere la soddisfazione dovuta alla vittoria stracciante del 67% di Alati al Ciip, Giovanni Gaspari incontra la stampa per dare le ultime sulle questioni che impegnano la maggioranza in questo fine legislatura.
Inizia la sua rassegna settimanale sottolineando come la Costituzione Italiana non preveda sovrapposizioni nell'organizzazione istituzionale e che alla Provincia ‘spetta un compito di coordinamento e non di invasione di campo, mentre alla regione il ruolo di organizzazione'.
‘Bellissima l'idea del bus navetta gratis', così sulla proposta di Paolo Perazzoli, esprimendo qualche perplessità sulla natura di un servizio totalmente gratuito. Poi aggiusta il tiro annunciando che il Comune sta lavorando ad un idea per estendere la gratuità del trasporto pubblico a tutti gli anziani - 60 anni per le donne , 65 per gli uomini - indipendentemente dal reddito, e ai bimbi di età inferiore a 14 anni.
Un modo per affrontare il problema del traffico che secondo Gaspari è congenito all'estate: i 30 km/h imposti sul lungomare non sono altro che la presa d'atto della situazione di fatto, e sottolinea come la politica dei trasporti pubblici locali vada fatta di concerto. ‘Sui trasporti, sulle grandi questioni occorrono politiche che dialoghino tra di loro e dove ognuno fa la sua parte' precisa il sindaco, e poi ricorda l'arrivo dei 5 pulman a metano e la sistemazione di via Mamiani per le rimesse, che ha permesso di liberare via Calatafimi, in accordo con le volontà delineate dal comitato di quartiere.
E annuncia che l'amministrazione sta lavorando ad un accordo con la Start per l'allestimento di una nuova area decentralizzata per il deposito e i servizi. Per lo stadio fotovoltaico bisogna invece aspettare l'ok della Commissione Vigilanza Pubblico Spettacolo, che molto probabilmente si riunirà la prossima settimana per valutare il progetto. Infine un commento sulla vasca di colmata che ‘ha retto bene ma va coperta quanto prima, sperando che in tempi brevi la Regione fornisca le risorse per realizzare la copertura'.
E sul Ballarin il compito che spetta alla attuale amministrazione è l'abbattimento, il progetto di ricostruzione e molte delle altre incombenze ricadranno sul legittimo successore. Certo è che, come gli ha fatto notare qualcuno, in caso di rielezione Giovanni Gaspari avrà un bel da fare!
Inizia la sua rassegna settimanale sottolineando come la Costituzione Italiana non preveda sovrapposizioni nell'organizzazione istituzionale e che alla Provincia ‘spetta un compito di coordinamento e non di invasione di campo, mentre alla regione il ruolo di organizzazione'.
‘Bellissima l'idea del bus navetta gratis', così sulla proposta di Paolo Perazzoli, esprimendo qualche perplessità sulla natura di un servizio totalmente gratuito. Poi aggiusta il tiro annunciando che il Comune sta lavorando ad un idea per estendere la gratuità del trasporto pubblico a tutti gli anziani - 60 anni per le donne , 65 per gli uomini - indipendentemente dal reddito, e ai bimbi di età inferiore a 14 anni.
Un modo per affrontare il problema del traffico che secondo Gaspari è congenito all'estate: i 30 km/h imposti sul lungomare non sono altro che la presa d'atto della situazione di fatto, e sottolinea come la politica dei trasporti pubblici locali vada fatta di concerto. ‘Sui trasporti, sulle grandi questioni occorrono politiche che dialoghino tra di loro e dove ognuno fa la sua parte' precisa il sindaco, e poi ricorda l'arrivo dei 5 pulman a metano e la sistemazione di via Mamiani per le rimesse, che ha permesso di liberare via Calatafimi, in accordo con le volontà delineate dal comitato di quartiere.
E annuncia che l'amministrazione sta lavorando ad un accordo con la Start per l'allestimento di una nuova area decentralizzata per il deposito e i servizi. Per lo stadio fotovoltaico bisogna invece aspettare l'ok della Commissione Vigilanza Pubblico Spettacolo, che molto probabilmente si riunirà la prossima settimana per valutare il progetto. Infine un commento sulla vasca di colmata che ‘ha retto bene ma va coperta quanto prima, sperando che in tempi brevi la Regione fornisca le risorse per realizzare la copertura'.
E sul Ballarin il compito che spetta alla attuale amministrazione è l'abbattimento, il progetto di ricostruzione e molte delle altre incombenze ricadranno sul legittimo successore. Certo è che, come gli ha fatto notare qualcuno, in caso di rielezione Giovanni Gaspari avrà un bel da fare!
|
27/06/2010
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati