Precisazioni sul prelevamento dei sassi da parte della Regione Marche alla foce del fiume Tesino.
Grottammare | Merli:"Le operazioni di pulizia della spiaggia dai sassi accumulati dalle mareggiate ha creato una montagna di ghiaia ai lati della foce del fiume Tesino".
Da un anno chiedevo alla Regione Marche come diminuire quella quantità di sassi in quel luogo onde evitare le continue spese di pulizia delle spiagge dai sassi e a fronte di una ipotesi di utilizzo di parte di quella ghiaia per un rinascimento a Portonovo.
Il 10 maggio scrivevo una lettera alla Regione Marche-servizio Difesa della Costa, manifestando la nostra disponibilità a condizione che il lavoro fosse terminato entro il mese di maggio. Il 4 giugno la Regione mi convocava a una conferenza di servizi prospettando un lavoro di prelevamento della ghiaia della durata di 15 giorni, che io non autorizzo.
Nei giorni successivi, la Regione Marche comunica di aver trovato un sistema di prelevamento che si poteva realizzare con il carico in sole 24 ore, oltre a due giorni di lavoro preparatorio. Sentiti i concessionari di zona e ottenuto il loro consenso, concedo il mio assenso alla Regione Marche, indicando nei giorni 21, 22 e 23 giugno il momento di eseguire i lavori con una serie di accorgimenti e cioè che il prelevamento dal pontone avvenisse a riva, all'interno del pennello.
Avendo disatteso senza comunicazione alcuna tutte le prescrizioni indicate nel documento di autorizzazione, ieri mattina, ho sospeso e diffidato la Regione Marche a continuare questo lavoro. Se lunedì mattina in spregio alla mia prescrizioni la Regione dovesse continuare il lavoro mi vedrò costretto a impedire fisicamente il suo prosieguo.
Tutto ciò semplicemente ed esclusivamente per informare i cittadini - mentre gli operatori lo erano già - della correttezza e della logicità dell'azione amministrativa del comune di Grottammare.
|
27/06/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati