Corale Sisto V, un concerto per San Paterniano
Grottammare | Martedì 6 luglio alle ore 21.15 presso la chiesa di SantAgostino, la Corale Sisto V proporrà un concerto in onore del Patrono di Grottammare

Corale Sisto V
Cominciano a giugno gli appuntamenti estivi per la Corale Sisto V di Grottammare.
Nel bel mezzo di un calendario sempre fitto d'impegni, l'Associazione Polifonica proporrà questa volta un concerto eterogeneo, fresco e leggero a tutta la cittadinanza e ad un pubblico "vacanziero", già presente numeroso nei nostri paesi.
Martedì 6 luglio alle ore 21.15 presso la chiesa di Sant'Agostino, la Corale si esibirà nel concerto dedicato al Santo Protettore della cittadina, il Vescovo San Paterniano, proprio nella chiesa che ne conserva il simulacro, un busto ligneo di pregevole fattura risalente al Settecento.
Sarà di buon auspicio quindi - come confermano il Presidente Alessandro Ciarrocchi ed il Presidente ad Honorem Mario Petrelli - iniziare la stagione estiva con il Concerto per il Patrono.
A Grottammare infatti il culto del Santo è molto antico, vivo e sentito sin dal lontano 1571 tanto che, nel giorno del Patrono, il 10 luglio, i festeggiamenti sono sempre seguiti e molto curati, a partire appunto dal Concerto della Corale Sisto V e dagli intrattenimenti più svariati sino alla celebrazione della Messa Solenne officiata da tutti i parroci di Grottammare con la processione per le vie del paese animata dallo sparo di numerosi "botti": secondo un'antica tradizione, il festeggiare il Patrono con gli spari ha la proprietà di "rompere le nuvole" e quindi di scongiurare le devastanti grandinate estive che metterebbero a rischio le nostre colture. Che sia solo una storiella oppure no, le poche volte in cui San Paterniano non si è sentito "festeggiato a dovere" dai propri fedeli, a Grottammare si sono verificate grandinate straordinarie, proprio il 10 luglio!
Il concerto sarà diretto Maestro Direttore Luigi Petrucci proponendo brani che andranno dal testo classico al tradizionale, dal sapore "vissuto" al "semplice".
|
28/06/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati