Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vittorio Gassman: la maschera, il volto

Grottammare | Due serate a Grottammare dedicate al grande attore nel decennale della scomparsa

di Redazione

Sergio Vallorani, Edoardo Ripani, Daniele Mariani, Francesca Del Zompo

I centri di aggregazione del Comune di Grottammare, in collaborazione con l'Associazione Blow Up e Teatro Anna presentano "Monografie, Vittorio Gassman: la maschera e il volto".
L'iniziativa intende ricordare l'attore italiano a dieci anni dalla scomparsa attraverso una rassegna articolata in due serate: nell'ottica di coinvolgere tanto la zona nord quanto la zona sud della città, il 13 luglio sarà allestita una performance video-teatrale in Piazza Peretti, mentre il 14 luglio è prevista a Piazza Carducci una proiezione di "Il sorpasso" di Dino Risi, celeberrimo road-movie del 1962 che vede Vittorio Gassman protagonista in coppia con Jean-Louis Trintignant.

"La perfomance che sarà proposta al pubblico il 13 luglio è nata all'interno del centro di aggregazione DepArt, nell'ambito di un laboratorio video-teatrale iniziato lo scorso 5 giugno coinvolgendo circa 20 partecipanti, tra giovani e meno giovani" spiega l'assessore alle politiche sociali Daniele Mariani.
"Il laboratorio è stato fortemente voluto dai ragazzi dei centri, dopo il buon esito di quello dello scorso anno dedicato a Fabrizio De André".

Edoardo Ripani di Teatro Anna, partner del progetto con l'Associazione di cultura cinematografica Blow Up e già curatore di un laboratorio dedicato ad Amleto sempre presso il DepArt, sottolinea come, a distanza di dieci anni dalla morte, la conoscenza di Vittorio Gassman, specialmente tra i più giovani, sia piuttosto superficiale: da qui, dunque, la necessità di riproporre e approfondire la figura di Gassman non solo dal punto di vista professionale ma anche umano.

I testi di riferimento scelti per il laboratorio video-teatrale sono stati "L'uomo dal fiore in bocca" di Luigi Pirandello, pièce molto amata da Vittorio Gassman, e il volume autobiografico "Un grande avvenire dietro le spalle" (la scrittura è stata una delle passioni principali dell'attore).

"Gassman è stato un attore straordinario e completissimo, capace di alternare ruoli diversissimi, passando dal comico al drammatico" dice Sergio Vallorani di Blow Up.
I partecipanti al laboratorio sono partiti dalla visione integrale di "L'uomo dal fiore in bocca", nella versione televisiva prodotta dalla Rai negli anni '70 - un decennio particolarmente felice per il teatro in tv - per poi passare all'analisi dei personaggi e di sequenze tratte da "Il sorpasso", "Profumo di donna", "Tolgo il disturbo", "L'armata Brancaleone" e "Brancalenone alle crociate".
La performance del 13 luglio prevede una stretta interazione tra pubblico, interpreti e proiezioni di riprese video che saranno terminate e montate in settimana.

Francesca Del Zompo, coordinatrice dei centri di aggregazione giovanile, evidenza infine la soddisfazione e l'entusiasmo dei ragazzi che hanno preso parte al laboratorio: "Cerchiamo sempre di proporre attività che rispondano ad esigenze, richieste e interessi concreti dei più giovani".

Le due serate del 13 e del 14 luglio sono entrambe ad ingresso gratuito; l'orario d'inizio degli spettacoli è alle 21:30.

29/06/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati