Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Canzian, a muso duro con il centrodestra

Ascoli Piceno | L'Assessore Regionale con deleghe per il Piceno difende l'operato della giunta Spacca: "rispetteremo gli impegni presi, sono i consiglieri di centrodetrs, piuttosto, che non dicono una parola sulla macelleria sociale che verrà attuata dalla manovra"

Antonio Canzian

"Il Piceno è in difficoltà come, e se possibile, più di altre aree della nostra Regione. Ma coprire le proprie inadempienze ed incapacità indicando un bersaglio, in questo caso la Regione, è uno sport facile, ma monotono".

Continuano le polemiche scaturite dalla mancata riconferma del Dott. Massimo Del Moro alla direzione dell'Asur 13. Ieri ha di nuovo preso la parola l'Assessore Regionale con deleghe per il Piceno Antonio Canzian il quale difende la Regione, spiegando che gli impegni presi, nonostante una finanziaria devastante, verranno mantenuti, sia quelli strategici, come l'Azienda ospedali riuniti marche sud, che quelli per l'acquisto di tecnologie come la Pet.

Non manca poi una critica alla giunta Castelli: "Sul tema "Polo Universitario" penso proprio che l'incapacità della Amministrazione comunale di Ascoli Piceno sia sotto gli occhi di tutti. Se non fosse stata la Regione Marche ad indicare l'unica strada percorribile per sbloccare le risorse (7,5 milioni di euro) ferme da dieci anni saremmo ancora all'anno 2000!"

Canzian afferma inoltre che proprio dai Consiglieri regionali di centro destra non si è ancora ascoltato una parola sulla "macelleria sociale" che la Finanziaria produrrà nella nostra Regione, oltre che nel Paese: "Se si vuol davvero difendere quanto progettato per il Piceno, cominciate a dire forte, che questa Finanziaria rappresenta una pietra tombale per il futuro anche del nostro territorio".

"Chi prosegue nell'autocommiserazione e nel piangersi addosso - conclude Canzian - nasconde spesso le proprie incapacità. Il Piceno ha invece bisogno di idee, serietà e forte volontà politica".

30/06/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati