Smarketing, per una pubblicità diversa
Grottammare | Si terrà a Grottammare il 19-20 giugno 2010 un corso intensivo di marketing etico e sostenibile rivolto ad imprese e associazioni.
di Redazione
"I dinosauri si sono estinti, le formiche no": Smarketing è un "corso di sopravvivenza per salvarsi dalla pubblicità", o meglio per intendere le tecniche pubblicitarie in modo nuovo, sostenibile, etico, a basso costo e a ridotto impatto ambientale; il corso si rivolge a rappresentanti e operatori marketing delle aziende locali, imprese profit e no-profit, associazioni, enti pubblici, piccoli editori, gruppi teatrali, agricoltori biologici che vogliano imparare ad essere formiche competitive e capaci di farsi ascoltare in un mondo, quello pubblicitario, dominato dai dinosauri della merce e del profitto a tutti i costi.
"Smarketing" sarà condotto da Marco Geronimi Stoll, editorialista, copywriter, autore televisivo, musicista, docente, si occupa da sempre di creatività e comunicazione.
"Smarketing" sarà condotto da Marco Geronimi Stoll, editorialista, copywriter, autore televisivo, musicista, docente, si occupa da sempre di creatività e comunicazione.
I corsi si terranno presso la Sala Consiliare del Comune di Grottammare in via Marconi 50 nelle giornate del 19 e 20 giugno 2010; per informazioni ci si può rivolgere all'Associazione Luoghi Comuni, organizzatrice dell'evento.
Si accettano solo 20 partecipanti.
I costi:
150 euro per occupati e professionisti
100 euro per studenti, precari, disoccupati
75 euro per gli abbonati alla rivista "Carta" o iscritti alla'Associazione Luoghi Comuni.
http://corsi.smarketing.it
349.83.29.661
|
07/06/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji