Serata finale per l'Ascoli Mondial Village
Ascoli Piceno | Oggi la partita Olanda-Spagan sarà seguita dalle sfilate di moda. Intanto è stato il Bar Aurora ad aggiudicarsi il memorial Tonino Carino.
di Ugo Mancini

La premiazione del Bar Aurora
Domenica chiusura col botto: si potrà assistere sul maxi-schermo alla finalissima dei Mondiali Olanda-Spagna mangiando ottima pizza, tagliatelle al sugo di cinghiale, olive fritte, mentre al bar del Villaggio, si potranno degustare tanti cocktail, un'ampia scelta di bevande e la rinomata birra Theresianer nelle varianti bionda, rossa e cruda.
Fiore all'occhiello della serata l'attesa sfilata "Non solo Moda", che partirà dopo la finalissima dei mondiali. Protagonisti dell'evento gli abiti creati dallo stilista Andrea Pizi e dall'Istituto di Istruzione Superiore IPSIA "G. Sacconi" - Sezione Moda di Ascoli Piceno. La kermesse, presentata dalla bellissima Gilda Cittadini, conta la collaborazione dei parrucchieri "Prima Classe" per le acconciature, dell'Estetica Cinzia per il trucco e dell'Ottica Expò per le nuove linee di occhiali in esclusiva per Ascoli Piceno. Durante la sfilata si alterneranno diversi momenti speciali per uno spettacolo che si preannuncia davvero particolare anche grazie alla presenza della bravissima cantante Giorgia Vannucci e la partecipazione straordinaria delle danzatrici del ventre Jasmin BellyDance School by Yuki Club.
Nel frattempo si è concluso, il Torneo di Calcio a 5 "1° Trofeo Città di Ascoli - Memorial Tonino Carino" organizzato in collaborazione con il CSI Comitato di Ascoli Piceno, sotto l'egida della Provincia e del Comune di Ascoli Piceno.
Tantissime le persone che hanno assistito alla finale che ha decretato vincitrice la formazione del Bar Aurora (imbattuta per tutto il torneo) impegnata contro la fortissima compagine di Ciotti e Di Bartolomeo e battuta per 2 a 1, con una traversa/palo colpita negli ultimi trenta secondi che nel caso di goal avrebbe portato le compagini direttamente ai calci di rigore.
Al termine sono seguite le premiazioni alle quali hanno partecipato tanti nomi illustri del mondo politico e sportivo tra cui il Presidente della Provincia di Ascoli Piero Celani, l'Assessore allo Sport della Provincia Filippo Olivieri, il Presidente del Coni Provinciale Aldo Sabatucci, il Vice Sindaco del Comune Giovanni Silvestri e l'Assessore al Commercio Massimiliano Di Micco.
Oltre alla consegna dei premi per le prime quattro classificate, Bar Aurora, Ciotti e Di Bartolomeo, Emisfero e Pianeta Giochi, l'organizzazione ha assegnato un riconoscimento come "Miglior giocatore" ad Andrea Fusco della formazione Ciotti e Di Bartolomeo, come "Capocannoniere" a Simone Felicetti del Bar Aurora e "Miglior portiere" a Giuseppe Baiocchi della Marcozzi Infissi che ha difeso tenacemente la propria porta subendo il minor numero di reti.
Il premio fair play è andato alla squadra del Bar Brugni per il comportamento sempre corretto tenuto sul campo da gioco, nel pieno rispetto delle regole e degli avversari. La coppa per il "Miglior vecchietto" che ha partecipato al Torneo è stata vinta da Emilio Russo di Eurocoop mentre quella per il "Miglior giovane" è andata ad Achille Angelini di Pianeta Giochi.
|
10/07/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati