Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gaspari dixit

San Benedetto del Tronto | Le primarie, il piano per le scogliere, la grande opera: un’altra settimana nella stanza dei bottoni.

di Martina Oddi

Giovanni Gaspari

Il tempo stringe e l'estate, si sa, è sempre un momento critico per la politica sambenedettese, ma il bilancio degli ultimi sette giorni di Giovanni Gaspari è chiaro, a partire dalle prossime elezioni. E se nessuno vuole le primarie, il Sindaco non ha dubbi: "non mi voglio imporre, mi candido solo se c'è condivisione sul mio nome, ma occorre mettere delle pregiudiziali: la maggioranza politica è quella che mi ha sostenuto il 23 dicembre, è inevitabile una chiusura contro chi ha tramato contro quel giorno." Totale apertura con l'UDC, meglio SEL che Rifondazione, con cui manca una comunione di vedute e di stile di azione: "la città non si governa con gli slogan" sottolinea Gaspari ricordando le incongruenze nelle ultime votazioni sul piano hotel che hanno allontanato Primavera dalle sue grazie.

Voglia di guardare avanti, di un programma forte e rinnovato, senza consiglieri che traccheggiano e maggioranze che vacillano. E quindi ecco le prime basi di un futuro che potrebbe riservare ancora emozioni: il piano scogliere si fa, sono stati messi in conto nell'avanzo di bilancio gli 800.000 € per il rinfoltimento e il riallineamento delle prime 9 barriere sul versante nord, parola di Donati. Merito del sussurrato accordo con l'assessore? " Nessun accordo, come sindaco ho il dovere di trattare con i miei interlocutori istituzionali. Merito del ritorno di un clima distensivo e di collaborazione" precisa il primo cittadino.

Pochi giorni invece per il bando di evidenza pubblica per l'acquisizione della manifestazione di interesse, e la grande opera prenderà il via. E a chi dice che manca un approccio partecipativo, risponde esprimendo delle perplessità sul sistema di assemblee popolari messo in piedi a Grottammare "in cui i soliti tre cittadini fanno le proposte a nome della cittadinanza intera".

E presto novità anche sul lungomare, con l'annuncio di un probabile coinvolgimento dell'Università di Camerino nel progetto: per le cose belle si sa ci vuole tempo e collaborazione . E poi un pensiero va ai colleghi che manifestano a Roma per i tagli, tra cui i rappresentanti dei Comuni di Ripatransone, Cossignano, Grottammare e Castel di Lama.

E nel finale una nota sinistra: c'è Voldemort dietro i testi improbabili che girano nelle aule del consiglio, Gaspari ormai ne è certo. Sarà il nuovo acquisto dei soliti sospetti.

11/07/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati