I bambini Saharawi ospiti a Grottammare
Grottammare | I piccoli, affetti da serie patologie, sono in Italia per ricevere cure mediche.
di Redazione

I bambini Saharawi ospiti a Grottammare
Il progetto di accoglienza e sostegno sanitario, attivo dal 1999, è curato dall'Associazione Rio de Oro e dalla Consulta per la fratellanza tra i popoli del Comune di Grottammare.
A supportare i membri di Rio de Oro sono presenti tre accompagnatori Saharawi, quattro ragazzi del GUS (Gruppo Umana Solidarietà per i rifugiati politici) in sevizio volontario, dieci ragazze del Liceo psicopedagogico di Ripatransone che svolgono, alternandosi, attività di tirocinio; le mansioni di pulizia e cucina sono invece svolte da dipendenti comunali.
"Molti problemi di salute, ad esempio quelli oculistici, affrontabili con diagnosi corrette e cure semplici, sono stati trattati e risolti" spiegano il sindaco Luigi Merli e la responsabile di Rio de Oro Rossana Berini - "tuttavia sono numerosi gli ostacoli burocratici, non ultimo il fatto di dover obbligatoriamente far rientrare i bambini in patria entro il 30 agosto: diventa così difficile sostenere fino in fondo i piccoli affetti dalle patologie più gravi che necessitano di lunghi trattamenti".
"La città nel corso degli anni si è fatta coinvolgere molto, è giusto informarla sull'evoluzione del percorso" continua Merli.
Anche quest'anno, in occasione della rassegna "Cabaret, Amore Mio" sarà attivata la raccolta fondi "Un sorriso nel deserto" a sostegno dei Saharawi.
|
16/07/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
San Benedetto
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati