Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Enrica Bonaccorti a Scrittori sotto le stelle

San Benedetto del Tronto | Appuntamento lunedi 19 ore 21,30 presso l'Hotel Sporting con Enrica Bonaccorti.

Copertina libro Bonaccorti

Enrica Bonaccorti presenterà il suo libro " nell'ambito della X edizione di "Scrittori sotto le stelle" organizzata dalla Bibliofila in collaborazione con la Confesercenti, l'associazione Culturale "I luoghi della Scrittura" e l'Hotel Progresso.

Enrica Bonaccorti vive e lavora a Roma. Nota per la conduzione di programmi televisivi e radiofonici, come attrice di prosa in teatro o nei classici sceneggiati in televisione, da sempre ha contemporaneamente frequentato la sua più antica passione, la scrittura: per Modugno ha scritto i testi de La lontananza e di Amara terra mia, e ha firmato la sceneggiatura di Cagliostro, un film con Massimo Girotti e Curd Jurgens. Le sono stati assegnati la Maschera d'argento per la radio, tre Telegatti per la televisione, il Flaiano, il Penne pulite e il Guidarello d'oro per la sua attività giornalistica. Ora è di nuovo su Radio Uno Rai, conduttrice di un suo programma dal titolo: «Tornando a casa». Ha esordito nella narrativa nel 2007 con La Pecora rossa (Marsilio).

Il libro

Il protagonista è immobile, sembra privo di coscienza, è inerte, ma questo è un romanzo pieno di vita, quella che sta per nascere, quella che agita i pensieri di chi sembra non poter pensare. L'uomo immobile è una grande storia d'amore ai confini tra la vita e la morte, ma anche una riflessione su un tema di controversa e scottante attualità. L'autrice si è ispirata a un fatto vero raccontatole da un primario neurologo, direttore scientifico di un istituto che accoglie pazienti in stato vegetativo. Dieci anni fa diventò un breve racconto, sviluppato e approfondito ora in questo romanzo che è anche una inaspettata fonte di conoscenza su un tema così attuale. Un libro che riesce a coniugare le emozioni con le informazioni, alcune forse sorprendenti, ma tutte verificabili: i rimandi scientifici che si possono trovare in queste pagine sono stati vagliati da esperti clinici del settore, che hanno considerato qualche imperfezione nel "protocollo ospedaliero" ininfluente per l'attendibilità del percorso clinico, tanto da approvare e affiancare con convinzione le tesi che l'autrice interseca nella più classica storia d'amore fra lui, lei e l'altra. Un uomo fra due donne Una storia d'amore Una questione di vita e di morte.

 

18/07/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji