Una giornata dedicata alle biodiversità dell'orticoltura
Monsampolo del Tronto | Si terrà martedì 27, presso il centro di ricerca CRA-ORA una visita guidata ai campi catalogo e un convegno sull'importanza delle liste varietali per l'agricoltura biologica nelle Marche.

Le varietà risultate emergenti nella sperimentazione del 2009 sono state oggetto di ulteriore verifica nell'anno in corso e confrontate con altre di nuova introduzione per definire liste varietali quanto più attendibili.
Le prove sono state realizzate in collaborazione con l'ASSAM e con la CIA nelle aree vocate del centro e sud delle Marche.
A conclusione della sperimentazione biennale ed al fine di fornire una preliminare e tangibile divulgazione dei risultati viene organizzata una visita guidata ai campi catalogo realizzati presso il CRA‐ORA,Via Salaria, 1 Stella di Monsampolo (AP).
La giornata, articolata in più momenti, prevede dopo la visita di campo l'esposizione dell'angolo delle biodiversità marchigiane e degli ortaggi in cassetta provenienti da diverse parti d'Italia.
Concluderà la giornata di incontri la tavola rotonda, presso la sala convegni del CRA - ORA, per dibattere sul tema "L'Importanza delle liste varietali perl'orticoltura biologica nelle Marche".
Questo il programma della giornata:
Ore 8,00
‐ Registrazione
Ore 8,30
‐ Visita ai campi catalogo di pomodoro,peperone e zucchino realizzati nell'ambito del progetto "PABS" guidata da N. Acciarri, G. Campanelli, N. Ficcadenti, V. Ferrari
Ore 11,00
‐ Pausa caffè
Ore 11,20
‐ Visita dell'Angolo delle Biodiversità Marchigiane e all'esposizione di ortaggi in cassetta
Ore 12,10
Saluto delle Autorità
Ore 12,20
‐ Apertura dei lavori
V. Ferrari ‐ Direttore CRA‐ORA
Tavola rotonda su "l'Importanza delle liste varietali per l'orticoltura biologica nelle Marche"
Moderatore: V. Tisselli ‐ CRPV Cesena
Interventi:
Campanelli Gabriele (Ricercatore CRA‐ORA)
Bocci Riccardo (Settore tecnico sementiero AIAB)
Giunchi Stefano (Apofruit Cesena)
Lipparini Alberto (CONVASE Bologna)
Marinucci Rocco (ARSSA Abruzzo)
Porfiri Oriana (Presidente Commissione Tecnico Scientifica LR 12/2003)
Romagnoli Emilio (ASSAM Marche)
Conclusioni:
Bordoni Andrea (Servizio Agricoltura, Foreste e Pesca, Regione Marche)
Ore 14,00
‐ Premiazione delle migliori varietà di ortaggi in
cassetta con targhe in Argento
Ore 14,30
‐ Buffet
Ore 16,00‐19,00
|
24/07/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Ascoli Piceno
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati