Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La FP CGIL si rivolge con un comunicato alle Amministrazioni provinciali di Ascoli Piceno e Fermo

Ascoli Piceno | LA FP CGIL denunia "la mancata applicazione degli accordi sottoscritti lo scorso marzo 2009, relativi alla divisione e alla costituzione delle nuove realtà amministrative".

"La Funzione Pubblica CGIL di Ascoli Piceno e Fermo e le rappresentanze aziendali delle amministrazioni provinciali denunciano la mancata applicazione degli accordi sottoscritti lo scorso marzo 2009, relativi alla divisione e alla costituzione delle nuove realtà amministrative, in attuazione della legge 174/04.

Si è determinata una situazione drammatica che colpisce i lavoratori degli enti, i livelli occupazionali, la qualità e quantità dei servizi da erogare ai cittadini e provoca una mancata razionalizzazione dell'uso delle risorse.

In un momento di particolare crisi economica e occupazionale i ritardi e le inefficienze nel funzionamento dei due enti, ed in particolar modo nei centri locali di formazione e nei centri per l'impiego, dove è aumentata notevolmente la richiesta di servizi da parte della cittadinanza, stanno determinando ulteriori disagi alle comunità.

La responsabilità della situazione attuale è da imputare ad entrambe le Amministrazioni provinciali che vicendevolmente si rimpallano le responsabilità.

La FP CGIL non può più tollerare la violazione degli accordi raggiunti faticosamente e regolarmente sottoscritti da tutte le parti.

Per questo verranno attivate tutte le iniziative sindacali e vertenziali, per ottenere il rispetto e l'immediata esecuzione degli impegni presi e sottoscritti dalle Amministrazioni provinciali di Ascoli Piceno e Fermo.

La FP CGIL ha deciso inoltre di proporre alle altre organizzazioni sindacali confederali di categoria l'apertura dello stato di agitazione.

La FP CGIL chiama tutti i lavoratori a farsi parte attiva nella difesa dei propri diritti, che sono il presupposto per dare risposte efficaci ed efficienti alle istanze dei cittadini e per il rilancio del ruolo e delle funzioni istituzionali delle amministrazioni provinciali": così si esprime la FP CGIL in un comunicato inviato agli organi di stampa.

09/07/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati