Notte Bianca: Affluenza massiccia ma lontana dalle 200.000 presenze
San Benedetto del Tronto | Sconti a intermittenza e alcool a gogò, ma anche tanta musica di qualità, teatro e animazione: un bilancio positivo, ma su cui c'è ancora tanto da lavorare.
di Martina Oddi

Il giorno dopo si fanno i conti e le 200.000 presenze annunciate dagli organizzatori sembrano smentite nonostante la città piena di gente. Tanti gli spettacoli che non hanno disatteso le aspettative, ma niente fuochi in mare: il maltempo non ha permesso di allestire lo spettacolo pirotecnico previsto dopo la mezzanotte con il rammarico degli organizzatori e la delusione dei presenti.
Il copione ormai consolidato ha funzionato bene, con il tradizionale taglio della torta alla presenza delle autorità e animazione fino a notte fonda: la Mega Disco innevata con schiuma artificiale alle 4.00 ha premiato i tantissimi che hanno scelto di ballare sulla sabbia fino all'alba. Fallita su tutta la linea la campagna anti - alcool promossa alla vigilia della manifestazione: tanti ubriachi in giro serviti dai numerosi chiostri e dai soliti abusivi. E tanto freddo, a causa delle condizioni precarie del tempo, con la pioggia che fino al pomeriggio ha lasciato tutti con il fiato sospeso.
Festa nella festa, al Jeko Sotterranea, in versione Rewind, ha raccolto gli amanti della musica indi - rock, con un successo annunciato confermato dai tanti giovani che hanno invaso il locale per ascoltare le band che hanno fatto la storia del contest musicale che promuove la musica di qualità: "Sono arrivati in tanti, e intorno alle 2.00 il locale era strapieno. Le band non si sono risparmiate e hanno pompato fino alle 4.00, per poi lasciare il posto al dj set" racconta Francesca Poli, presentatrice d'eccezione della serata live.
E sul fronte sconti la solita ambiguità: non tutti i negozianti hanno praticato le riduzioni sui prezzi, ma questo non ha fermato l'assalto dei tanti che si sono concessi una pausa dalle ristrettezze della crisi. Sconti a intermittenza e alcool a gogò, ma anche tanta musica di qualità, teatro e animazione: un bilancio positivo, ma su cui c'è ancora tanto da lavorare.
|
01/08/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati