Il Delfino: appello alla città
San Benedetto del Tronto | Il Movimento per le politiche sociale il DELFINO, fa appello a tutti i cittadini di buon senso di unirsi per assumersi le responsabilità di scelte dirette per la soluzione dei problemi che riguardano la cittadinanza.
Come per esempio, per evitare che un plesso scolastico venga chiuso, anche perché il plesso di via Damiano Chiesa, a Porto d'Ascoli, attesi i Santi protettori, non verrà dismesso. Vero Dottoressa Renata Brancadori? Noi del movimento chiediamo ai responsabili del settore, quanti bidelli sono stati assunti con la medesima qualifica e quanti di essi adesso svolgono servizi diversi.
Assessore Dottoressa Sorge, Lei ha dichiarato il 17/06/2010 che la scuola di Santa Lucia, essendo il plesso disposto su due piani e tenuto conto che su uno di questi verrà a mancare il bidello, non potrà operare; assessore Sorge e Dottoressa Brancadori se la riforma Gelmini taglia i fondi per il personale, e non c'è denaro per pagare un bidello per la scuola di Santa Lucia, vi è da chiedersi se lei assessore era a conoscenza di questa situazione, e perché ha dichiarato una cosa non vera o che non sapeva? E' evidente che esiste una situazione di scollamento tra l'assessore ed il suo dirigente tecnico, come se il braccio non sapesse cosa fa la mente.
Infatti, da un lato si dichiara che non possono essere fatte spese per non contrastare la riforma Gelmini e dall'altra si stipulano contratti con notevoli impegni di spesa. Noi del movimento per le politiche sociali, chiediamo all'assessore alla Pubblica Istruzione Margherita Sorge se era o è a conoscenza del rinnovo del nuovo contratto stipulato dal dirigente Settore Cultura, Sport, Turismo, Scuola e Giovani Dottoressa Renata Brancadori, per il plesso di via Damiano Chiesa, con il locatore Parrocchia Cristo Re Don Pio Costanzo li 31/03/2010, contratto come per legge di durata 6 anni con canone annuo di locazione pattuito in Euro 45.000,00 (Quarantacinquemila/00), oltre una integrazione forfettaria di Euro 5.000,00 (cinquemila/00).
A questo punto,il Presidente di questa Associazione, quale abitante residente nel quartiere Santa Lucia, chiede pubblicamente al Sindaco ed all'Assessore alla Pubblica Istruzione la garanzia che il plesso di Via dei Lauri di Santa Lucia non venga più dimesso, tenuto conto che la spesa prevista è facilmente recuperabile come attraverso alcune manovre finanziarie.
|
01/08/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati