Sanità: l' UGL delinea le priorità
San Benedetto del Tronto | Riorganizzare radicalmente l'emergenza a partire dalla base lavorativa.
- + 6 infermieri per l'emergenza
- attivazione di un gruppo infermieristico dedicato al 118 ed all'emergenza in mare che su dedichi durante le attese nelle sale di pronto soccorso.
E' alla regione marche che ci rivolgiamo ed al nuovo direttore generale, per le specifiche competenze, sostenendo le oggettive necessita', piu' volte ribadite,per le quali insistiamo, certi di sostenere una giusta causa per il bene dell'utenza e per fare in modo che i professionisti dell'emergenza possano esercitare il servizio al meglio delle condizioni lavorative.
Oggi la situazione non e' come si vuol far sembrare, oggi, ancora, un infermiere lascia la sala di pronto soccorso per andare sul territorio e questo e' un fatto di incredibile gravita' che ancora nessuno ha risolto nonostante i rischi e le disfunzioni che si vengono a creare; non occorre uno studio particolare per capire che se un infermiere va' da un'altra parte si creano problemi piu' o meni gravi secondo la situazione che c'e in quel momento.
Noi stiamo parlando di emergenza che viene effettuata da professionisti che operano con farmaci, defibrillatori e presidi tecnici sul territorio ed in mare.
abbiamo fortemente contribuito al protocollo di intesa tra capitaneria di porto e zona 12 per effettuare emergenza in mare con medico ed infermiere a bordo della motovedetta con interventi a qualsiasi distanza della costa,allestendo, in collaborazione degli ufficiali della cp, una vera e propria sala operativa all'interno della motovedetta provvista anche di "barella toboga" in grado di essere trasportata in elicottero. Tutto questo patrimonio rischia di degradarsi se non si effettuano manovre riorganizzative di personale oltre che alla istituzione di una seconda potes in grado cosi' di garantire maggiore sicurezza agli utenti ed agli operatori.
|
18/08/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati