Si apre il quarto Festival della Liuteria
San Benedetto del Tronto | Dal 19 al 22 agosto a Palazzo Piacentini e in Palazzina Azzurra quattro giorni di mostre e concerti.
A Palazzo Piacentini, al Paese alto, è in programma nei primi tre giorni una mostra di strumenti storici e contemporanei aperta dalle ore 18 alle 23 con ingresso libero. Al centro dell'edizione 2010 il lavoro del compianto Cesare Castelli (1912-2003), tra i più apprezzati artigiani nella storia del Piceno. Assieme agli strumenti di Castelli, saranno in mostra lavori di Piero Castelli, Luigi Ciotti, Walter Gentili, Emidio Pignotti, Luigi Sabbatini, Albino Scarpantoni, Remo Schiavi, Ezio Tanzi. Oltre alla mostra, giovedì 19 agosto alle ore 21,30 si potrà assistere a "La chitarra classica - tecniche di costruzione e di esecuzione musicale" a cura di Luigi Sabbatini.
Palazzo Piacentini sarà la cornice di altri due appuntamenti: venerdì 20 agosto, alle ore 21,30, si terrà il concerto "W. A. Mozart - G. Sieber: i Quartetti" e sabato 21 agosto, sempre alle 21,30, ci sarà la presentazione della ricerca "Musicisti storici e Liutai della Provincia di Ascoli Piceno" a cura dell'Associazione "Suoni dal Piceno".
Per concludere, domenica 22 agosto, nel giardino della Palazzina Azzurra, mostra degli strumenti musicali dalle ore 18. Alle 21,30 il festival si chiuderà con un concerto de "I Solisti Piceni". L'ensemble è nato da alcuni anni proprio con l'obiettivo di "rinverdire" e celebrare la tradizione locale, esibirsi in varie formazioni (dal récital al concerto per piccola orchestra), eseguire musiche di compositori locali.
|
18/08/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati