Il consigliere Natali a muso duro con un assessore offidano
Offida | Pubblichiamo la lettera con cui l'esponente del PDL risponde aspramente alle critiche mossegli dall'assessore al bilancio della giunta offidana.

Giulio Natali
Tale illustre contraddittore merita una risposta: in primis dovrebbe specificare quali accuse personali avrei mosso e sopratutto se riesce a distinguere l'accusa personale (un determinato fatto al di fuori della politica e/o della amministrazione), dall'accusa politica.
In secundis: quanto all'essere poco conosciuto ad Offida è cosa che mi dispiace e mi vedrà costretto occuparmi dell'amministrazione offidana con maggiore frequenza ma non so se tale circostanza lo potrà rendere particolarmente felice....
Vorrei rassicurarlo poi in merito alla mia attività politica.Può stare sicuro che non ho mai ricevuto consulenze esterne al Piceno Consind (per 8 milioni al mese), nonostante la contestuale presenza di un direttore generale part-time e non ho mai avuto tra i miei hobbyes la cura di animali da cortile (attività che forse è stata decisiva per sceglierlo evidenziata da quel fortunato incaricato nel suo curriculum).
Non sono poi tra quelli che deliberarono nel Comitato Direttivo del Piceno Consind in relazione all'appalto-concorso misto di lavori e servizi sulla depurazione industriale e ora sono presidenti della ditta aggiudicatrice, che rivendica quasi 11 milioni di euro da quell'Ente in cui è consorziato anche il Comune di Offida. Che la mia partita iva, quale libero professionista, è aperta dal 1982 e mi vede lavorare giornalmente da 28 anni, non avendo limitato la mia attività lavorativa nei 28 anni trascorsi a complessivi a 4 mesi....
Non avrei mai,poi,carpito centinaia di migliaia di euro per le opere di metanizzazione dal Piceno Consind senza aver prima sottoscritto una convenzione con lo stesso...
Infine Le preciso che non mi è mai venuto in mente di diventare presidente di un gruppo di proprietari di fondi interpoderali e di conseguire, in quella veste, finanziamenti per oltre un milione e mezzo di euro...
Per cui può comprendere che per me proposta ed iniziativa politica significa principalmente combattere chi pensa che la politica non sia altro che arricchimento personale(e questo di solito lo fa chi non ha un proprio lavoro ed un proprio reddito...)mascherato sotto attività di lobbyng e di clientela che oltretutto comporta l'indebitamente del pubblico erario.Per Lei ciò non è sufficiente?
Buon per Lei,ma spieghi,se vi riesce,quanto ha giovato al Piceno Consind l'attività della Euromarcpol(se non sa di che parlo se lo faccia spiegare da qualche suo conoscente...),se magari i soldi alla Picena Depur glieli dovrà dare anche il Comune di Offida(anche questo se lo faccia spiegare da altri suoi conoscenti)e se Le può piacere che tra le società partecipate dal Comune di Offida ce ne sono certe in cui partecipano anche S.A.(società anonime)ed Istituti di Credito di San Marino ...
Detto questo, illustre assessore, stia contento: se, come dice, il consigliere Acciarri dice cose tanto strampalate è meglio per lei e per la sua amministrazione e parimenti se un consigliere regionale ed un onorevole sono così stupidi da andare dietro a cose tanto bizzarre, lei dovrebbe essere ancora più felice per tutta la sua coalizione (a livello regionale e nazionale); se invece lei si adonta, così come ha mostrato nel suo intervento, qualcuno, anche in Offida, potrebbe capire che finalmente qualche pentola potrebbe andare in ebollizione, con fuoriuscita di acqua che scotta, anche perché, rispetto ai documenti esibiti da Acciarri lei non ha risposto nulla. Auguri.
Avv. Giulio Natali
Consigliere Regionale PDL
|
02/08/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati