Torna la Sagra delle olive allascolana e della birra a caduta
Monteprandone | E per saziare anche lappetito culturale, la Sala Consiliare ospiterà in contemporanea la mostra TrArte, Sogni, Pensieri e Realtà.
di Redazione

Monteprandone, Piazza dell'Aquila
A fare da cornice all'immancabile appuntamento gastronomico dell'estate sarà il Boschetto nel centro storico di Monteprandone. Un'area dalla quale è possibile fruire di un meraviglioso panorama.
Da ben 37 anni la Pro Loco propone ottime specialità gastronomiche unite all'intrattenimento musicale. Si comincia la sera del 3 agosto, con le sonorità dei "Bag" e degli "Absolute Beginners" ,per proseguire mercoledì 4 agosto con Matteo Rosati e il revival '60-'70. Giovedì appuntamento con il live di "I Pupazzi", seguiti giovedì dal concerto degli "Aura". Sabato sul palco del Boschetto saliranno "Quei Bravi Ragazzi", mentre domenica via alla musica del dj Alessandro, preceduto dai ragazzi della parrocchia di San Nicolò che proporranno, intorno alle 19, un divertente spettacolo rimandato per pioggia lo scorso 20 giugno, in occasione della Festa di San Cirino.
Insomma gli ingredienti per divertirsi e deliziare il palato gastronomico e musicale ci sono tutti, ma a chi volesse saziare anche l'appetito culturale va segnalata la mostra "TrArte, Sogni, Pensieri e Realtà" che negli stessi giorni della Sagra, cioè dal 3 all'8 agosto, colorerà la sala consiliare di Piazza dell'Aquila. In esposizione esercizi di pittura di Sonia Novelli e Daniela Censori con la partecipazione di Leandeo Caponi, Rita Romandini e Antonio Corradetti. Madrina della mostra l'artista Maria Grazia Carminucci.
|
02/08/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati